10 buone abitudini social media per migliorare i risultati – Prima puntata
Ci sono tantissime abitudini social media che i migliori social media manager attuano ogni giorno; qui abbiamo raccolto quelle che secondo noi sono più importanti e che fanno ottenere i risultati migliori.
Diventare un piccolo mago delle statistiche
La maggior parte dei social media manager spende molto tempo ad eseguire le strategie social e poco tempo invece ad analizzare i risultati. Ma il modo migliore di raggiungere risultati migliori è sicuramente quello di capire molto bene cosa funziona e cosa non funziona e di cercare di entrare nei dettagli. Un consiglio è quello di programmare nel proprio calendario del tempo ogni settimana per analizzare i propri dati e farlo diventare una delle abitudini social media mensili. Anche utile andare a vedere cosa sta facendo la concorrenza e vedere cosa sta funzionando per loro.
Parlare con i propri clienti
Ogni mese, prova a cercare un cliente con cui discutere personalmente del proprio approccio sui social media. Quali social media usano? Perché? Che cosa si aspettano di ottenere tramite i social media e che cosa vorrebbero ricevere da parte della propria azienda? Spesso una conversazione veloce è più utile di molte ricerche statistiche.
Smettere di fare cose che non funzionano
Facebook non funziona per la tua azienda? Ci investi tanto tempo e denaro ma i risultati non arrivano? Prova tutte le strategie possibili, ma non avere paura di abbandonare quelle piattaforma che non forniscono risultati e utilizza le risorse per intensificare l’attività sugli strumenti che invece funzionano!
Scoprire un nuovo strumento social media al mese
Mantenersi aggiornati sui nuovi strumenti per l’utilizzo dei social non è di sicuro un’attività semplice anche perché molti sembrano essere una perdita di tempo. Nonostante questo, gli strumenti giusti possono fare assolutamente la differenza nella strategia di marketing. Cose che io utilizzo tutti i giorni e che ho trovato facendo una ricerca di strumenti sono Iconosquare, Latergramme, IFTT, BufferApp. Questi hanno un grande impatto sulle mie abitudini social media giornalieri e fanno la differenza non sono nell’esecuzione della strategia ma anche nei risultati. Consiglio a tutti di destinare un po’ del proprio tempo ogni mese allo studio e alla prova delle novità.
Creare una libreria di immagini
L’importanze delle immagini nel marketing digitale è conosciuta da tutti, ma spesso si spende tantissimo tempo a ricercare le immagini giuste. E’ perciò fondamentale creare una galleria di immagini condivisa con i propri collegahi e taggata appropriatamente così da poter essere ricercabile per parole chiave. La creazione prenderà un po’ di tempo, ma poi tutto diventerà più semplice e veloce.
Che cosa ne pensate? Quali sono le vostre abitudini social media che non abbandonereste mai e quali quelle che consigliereste ai vostri colleghi? La prossima settimana la seconda puntata! Stay tuned!