Il digital marketing ormai è la strada da seguire per qualunque azienda o brand voglia crescere. È una grandissima opportunità ma anche un rischio se non si utilizzano gli strumenti adatti a raggiungere gli obiettivi prefissati. Proprio per questo vi proponiamo una lista dei 10 migliori tool suddivisi per ambito.
Digital marketing: la lista dei 10 tool “must-have”
Il digital marketing al suo interno si suddivide in diverse ambiti. Si parte dal visual marketing, passando per le attività legate alla gestione di newsletter, arrivando infine ai social network e al monitoraggio dei risultati.
Visual & digital marketing
Cominciamo però dal settore che in questo particolare momento storico sta portando notevoli risultati vista la sua esplosione a livello globale. Stiamo parlando di visual, ovviamente, che grazie a Instagram (ma non solo) sta vivendo una vera e propria epoca d’oro. Per ottenere foto perfettamente editate ed in linea con la brand strategy ecco Fotor, tool che permette di modificare foto, aggiungere filtri ed altri effetti personalizzati. Canva è un altro strumento che ogni digital marketer dovrebbe conoscere in quanto consente di utilizzare numerosi filtri fotografici, modificare testi, creare immagini ex novo da utilizzare sui social. Per quanto riguarda i video e le presentazioni risulta molto utile Animoto, capace di inserire all’interno di questi contenuti effetti musicali e porzioni di testo.
Newsletter
Il primo strumento importante per la creazione di liste è OptinMonster, utilizzato da molti blogger, che grazie alla sua facilità di utilizzo permette di creare moduli al fine di aumentare le conversioni. Convertkit invece è un tool di automazione per l’invio delle newsletter ma anche qui la semplicità di utilizzo lo rende disponibile a molti. Consente di creare moduli di iscrizione e landing page partendo da numerosi modelli.
Social media
Gli influencer ormai trovano sempre più spazio all’interno delle strategie di digital marketing. Traackr è la piattaforma ideale per scovarli e fare un’attenta profilazione delle loro interazioni sui social media. Per la gestione quotidiana dei vari account sui social un ottimo strumento è AgoraPulse che permette di pianificare i post, monitorare gli insights e creare engagement.
Analisi
Ogni attività di digital marketing comporta dei risultati, positivi o negativi che siano. SEMRush, ad esempio, analizza i risultati ottenuti attraverso le attività del sito web offrendo la possibilità di interpretare al meglio i rapporti di Google Analytics, altra piattaforma che permette di conoscere nei minimi dettagli gli utenti che approdano sul proprio sito web (provenienza, canale di accesso, ecc…). Brand 24, infine, permette di monitorare costantemente le parole chiave correlate all’attività di quel determinato brand e di comprendere l’intero settore di appartenenza.