Contenuti social: 5 metodi per farti amare sui social network
Pubblicare contenuti social di qualità è un must per chi intende entrare nel mondo del blogging aziendale, per chi intende sfruttare l’inbound marketing e per chi spera di rendere la propria newsletter un appuntamento indispensabile. Questo principio vale fortunatamente anche per il social media marketing: se vuoi pubblicare contenuti di qualità nella tua pagina Facebook, sul tuo account Twitter o sul profilo Google Plus non devi trasformare i tuoi account in una sorta di megafono aziendale, poiché rischieresti concretamente il fallimento su tutta la linea.
Non parlare di te stesso e della tua azienda: parla dei lettori, dei follower, dei fan e delle persone che devono seguire questi canali. E soprattutto scegli i contenuti adatti a creare un calendario editoriale ben strutturato. Ovviamente non è facile individuare, migliorare e smistare i contenuti sul web. Ma se vuoi diventare un punto di riferimento, ecco 5 idee per farti amare sui social network:
Contenuti social: Individuare il target
Prima di iniziare delle ricerche sui social media ben strutturate cerca di capire chi devi trovare: maschio o femmina? Età? Interessi? Una volta stabilito questo analizza quali sono gli utenti medi dei vari social media (ci sono diversi studi online che ti possono aiutare) e solo allora avvia la tua campagna di ricerca.
Contenuti social: Sfrutta Hootsuite
Il secondo consiglio è dedicato a Hootsuite, una delle piattaforme preferite per la gestione dei social. E’ anche valido per chi cerca nuovi contributi da condividere sui propri canali. Hootsuite, infatti, offre un servizio di suggested content.
Contenuti social: La forza del feed reader
Un feed reader molto speciale: Feedly. Con questo strumento puoi mettere ordine tra i feed rss, ossia gli aggiornamenti che ti avvisano quando un blog pubblica nuovi contenuti, ma in particolare ti permette di trovari nuovi blog da aggiungere alla directory.
Contenuti social: Salva link di Facebook
Il primo strumento per trovare contenuti utili su Facebook è la selezione dei contatti. Non devi per forza togliere l’amicizia, puoi anche decidere di non seguire il contatto e nascondere l’aggiornamento. A questo punto hai solo tanta qualità davanti ai tuoi occhi. Da qualche tempo Facebook ha poi attivato una funzione molto utile: “salva link”. Vai in alto a destra, clicca sulla freccia, seleziona la voce “salva” e archivia la notizia nel tuo box personale. A fine giornata riprendi tutti i link e programma le pubblicazioni.
Contenuti social: Usa gli hashtag giusti
Gli hashtag servono a caratterizzare un messaggio. Essi devono essere utile all’utente, non alla tua voglia di apparire ovunque. A un certo punto diventano fastidiosi, inutili, quasi ridicoli. #Soprattutto #quando #si #usano #su #tutte #le #parole. Scegli l’hashtag giusto per aiutare il follower a capire qual è l’argomento del tuo link o del tuo aggiornamento.
Secondo te basta questo per dare spessore alla tua attività online? Qual è la strada migliore per scoprire e condividere buoni contenuti? Lascia la tua esperienza nei commenti per migliorare la tua “reputazione social”