5 novità marketing digitale: viaggi, email, WhatsApp, Starbucks, LinkedIn
Le 5 novità marketing digitale della settimana: i viaggi dei Millenials, le e-mail sono sempre più noiose, WhatsApp spopola in Brasile, Starbucks annuncia il nuovo programma fedeltà, i B2B marketer socializzano su LinkedIn
Il 46% dei millennials considera importante che gli amici commentino le foto delle loro vacanze
Una ricerca di Expedia ha intervistato 1000 persone in diversi mercati internazionali sulle abitudini di vacanza e di utilizzo di internet e social media durante le stesse. Ecco alcuni dei risultati:
- 1 millennial su 4 ammette che è importante ricevere commenti sulle foto delle vacanze postate sui social
- La percentuale sale al 46% per i millennial americani
- Il 42% dice che la scelta della destinazione delle vacanze è influenzata dalle foto che vedono sui social media
- La percentuale sale al 50% per gli americani
Fonte: Expedia
Il soggetto delle email è noioso
Una ricerca ha analizzato 32198 email di marketing di 2598 aziende Americane, Inglesi, Canadesi e Australiane dei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2016. Le email sono state analizzate sulla base di 5 caratteristiche semantiche: urgenza, cordialità, anticonformismo, schiettezza e curiosità.I risultati hanno mostrato che ci sono in generale 6 tipi di soggetti che vengono utilizzati e il 63% delle aziende utilizza call to action che sono generiche, molto dirette, normalmente richiamano un senso di urgenza e utilizzano un tono molto simile. Perciò poche sono le aziende che si differenziano dalla massa, mentre dei soggetti più coinvolgenti e divertenti possono aiutare ad aumentare il tasso di apertura delle email.
Fonte: Econsultancy blog
WhatsApp sta spopolando in Brasile, ma non solo per i messaggi
Quando WhatsApp è arrivato in Brasile, un paese dove il costo dei messaggi è il doppio che negli altri paesi, è subito stato utilizzato massicciamente perché alle persone non sembrava vero poter mandare messaggi a costo della sola connessione internet. Ma adesso WhatsApp sta diventando qualcosa di molto di più; sta diventando una soluzione ai problemi di comunicazione non solo per le aziende, ma anche per le agenzie governative che lo utilizzano per gestire ogni aspetto, dalle relazioni ai pagamenti. Per esempio il municipio di Rio ha creato un canale WhatsApp per rispondere alle domande relative ai lavori di costruzione per le Olimpiadi di questa estate.
Fonte: Hbr
Starbucks trasforma i selfie di Snapchat in spot commerciali per il nuovo programma fedeltà
I’ll take a bacons latte with extra bacons ☕️@Starbucks@starbucksgold#theoreocat@Snapchatpic.twitter.com/GGLLlV3I9z
— The Oreo Cat (@TheOreoCat) April 14, 2016
Starbucks è solo una delle tante aziende che utilizza Snapchat. Nell’ultima settimana Starbucks sta sponsorizzando l’utilizzo di una lente per promuovere il nuovo programma fedeltà (che non piace molto ai suoi fan). La lente ingrandisce gli occhi dei selfie e poi li trasforma in due stelle (il simbolo del programma fedeltà) che poi esplodono coprendo tutto lo schermo di stelline. Secondo i dati di Starbucks, 17 milioni di persone hanno utilizzato l’app e circa 7 milioni di ordini al mese vengono fatti tramite l’app, ossia il 7% degli ordini totali negli Stati Uniti.
Fonte: Adweek
Dove socializza chi fa B2B marketing?
Le aziende che lavorano sul marketing business-to-business hanno 36 volte più followers su LinkedIn che su Instagram. In media questo genere di aziende ha un seguito che così si suddivide:
- 109.000 followers su LinkedIn
- 34.000 su Facebook
- 18.000 su Twitter
- 3.000 su Instagram
- 420 su Pinterest
Fonte: TrackMaven
Ti sei perso le 5 novità marketing digitale della scorsa settimana? Le trovi qui!