5 social media must have del 2016 per il marketing digitale
Oramai le opzioni per gli specialisti del marketing digitale sono tantissime, forse troppe! E spesso la grande varietà di strumenti a disposizione possono lasciare spiazzati e senza sapere dove cominciare. D’altra parte non esiste un momento entusiasmante come quello contemporaneo per buttarsi nel mondo del digital marketing e sperimentare tutte le opzioni a disposizione per trovare quella che ci appartiene maggiormente e che è più adatta al proprio business. Ma ci sono alcuni strumenti e alcuni canali che proprio non si possono ignorare! Vediamo insieme quali sono!
5 social media must have del 2016
Essere presenti sui social media – i consumatori sono social
Nel 2016 avere una presenza sui social media non è più un opzione, ma una necessità, se si vuole espandere la propria cerchia di consumatori. I social media sono uno strumento di marketing molto efficiente e dove è possibile ottenere un’esposizione che cresce esponenzialmente, per tutta una serie di motivi tra cui:
- Il 65% del adulti utilizza i social media (Pew Research)
- I giovani adulti (18-29 anni) sono quelli che utilizzano di più i social – fino al 90%, rispetto al 12% del 2005 (Pew Research)
- Il 77% delle persone tra i 30 e i 49 anni li utilizza, il 69% in più rispetto al 2005 (Pew Research)
- In media ogni utente ha 5,54 account (GlobalWebIndex)
Google inoltre ha integrato i dati dei social media nelle sue ricerche organiche e alla data odierna l’algoritmo di Google si basa sui dati dei social media fino al 70%. Infatti i profili social sono spesso tra i primi risultati di Google. Molto semplicemente, i social media sono il futuro del marketing!
Utilizzare immagini e video
I consumatori stanno diventando sempre più interessati ai contenuti visivi e preferiscono immagini, infografiche e video a tutti gli altri tipi di contenuti perché le immagini sono facilmente memorizzabili e aiutano le persone a capire meglio e più velocemente le informazioni.
- I contenuti con immagini ricevono il 94% in più di visualizzazioni dei contenuti senza immagini (KissMetrics)
- I contenuti visivi vengono condivisi 40 volte più degli altri (BufferApp)
- I post di Facebook con immagini hanno 2,3 volte più engagement di quelli senza immagini (Buzzsumo)
- Tweets con un’immagine ricevono il 18% più clicks, l’89% più mi piace e 150% più retweets (BufferApp)
- Utilizzare la parola ‘video’ in una mail migliora la percentuale di apertura del 19%, i click del 65% e le cancellazioni del 26% (syndacast)
Marketing su piattaforma mobile – è dove si trovano i consumatori
Avere un sito responsive è importante perché permette agli utenti di avere un’esperienza perfetta su qualsiasi dispositivo. L’esigenza di avere un sito mobile è oggi una necessità. Nell’estate del 2015, Google ha infatti annunciato che le ricerche mobili hanno superato quelle da computer e da allora Google ha iniziato a privilegiare nei risultati quei siti che erano ottimizzati. Secondo una ricerca di Statista.com nel 2016 il numero di utenti mobili aumenterà tantissimo e considerando che il 52% degli utenti utilizza questi dispositivi per usare app come Facebook, Twitter e gli altri social è evidente quanto sia importante l’ottimizzazione.
Pagare per l’esposizione – i consumatori sono difficili da raggiungere
Promuovere i proprio contenuti ai fan ESISTENTI è un must nel 2016. La reach organica sui social media sta infatti pian piano scomparendo (anche su Instagram a quanto pare …), perciò fare affidamento solo ai contenuti organici non è più sufficiente. Promuovere i propri contenuti è l’unica cosa che può far crescere il proprio seguito sui social. Inoltre la promozione permette di raggiungere la giusta audience.
Essere su Google My Business – i consumatori fanno ricerche
Google My Business è il rimpiazzo di Google Places for Business ed è una parte chiave della strategia della suite di Google. Ciò vuol dire che AdWords, Insights, Google+, Maps e Searchsono tutti collegati dentro My Business, facendo di questo uno strumento più potente del suo predecessore. E questo aiuta anche i clienti a trovare più facilmente le aziende e i servizi di cui hanno bisogno.
Cosa ne pensate? Quali sono i social media must have della vostra strategia di marketing nel 2016?