6 Social Media Trend per far crescere il tuo Business
15 anni fa probabilmente il marketing e le aziende stavano cercando di dare un senso ai social media trend in atto per capire come utilizzarli per fini pubblicitari.
Anche se la crescita impressionante di Facebook con i suoi 310 milioni di utenti attivi è diventata difficile da comprendere, è stato un duro colpo per le aziende decidere di dedicare tempo ai social media. Ora non ci si può più permettere di perdere l’opportunità di interagire con propri clienti sui social media.
Secondo il rapporto 2015 del Social Media Examiner, oltre la metà delle aziende intervistate, ha affermato che l’utilizzo dei social media le sta aiutando a migliorare la presenza del proprio marchio e ad aumentare le vendite.
Allora, che cosa ci si può aspettare in quanto a social media trend nel 2016 ? Avete paura di veder sorgere altre miriadi di piattaforme con cui interagire senza conoscere ancora bene quelle esistenti?
Non vi preoccupate, in questo articolo troverete una lista di 6 social media trend che quest’anno potrebbero realizzarsi.
Pronti ad aumentare il vostro pubblico e ad incrementare le vendite utilizzando i Social Media?
6 Social Media Trend per far crescere il business
- I video in streaming si diffonderanno ancora di più grazie a Periscope and Meerkat.
Avete sentito parlare di Periscope o Meerkat? Sono delle applicazioni che consentono di creare video in streaming, già molto utilizzate dai giornalisti per fornire riprese dal vivo degli avvenimenti. Anche i marchi come Red Bull stanno trasmettendo gli eventi che ospitano in tutto il mondo tramite queste app. - Nuove leve per favorire l’azione degli utenti grazie ai bottoni sociali Call To Action.
Uno dei principali social media trend è proprio la possibilità di di favorire l’azione degli utenti attraverso bottoni con funzionalità di call to action, incorporabili direttamente sul vostro ecommerce. - Si potrebbe assistere a nuovi cambiamenti per gli algoritmi dei social network relativi all’esposizione delle campagne pubblicitarie. Aspettatevi ulteriori modifiche anche nel 2016: le aziende dovranno pagare di più per ottenere una maggiore e più efficace visibilità e del marchio. Ad esempio, Twitter ha deciso recentemente di non mostrare gli annunci ai propri utenti in primo piano: ma non temete la comunicazione va verso una pubblicità sempre più targhettizzata e mirata.
- La continua violazione da parte degli hacker dei dati sensibili potrebbe costituire un problema.
In effetti, la progressiva perdita della privacy da parte degli utenti è stata indicata come un impatto negativo per le aziende: cercate per quanto possibile di tutelare la privacy e proteggere i dati dei vostri clienti.
Cercate di rendervi convincenti e credibili: il modo più potente per aumentare le conversioni e guidare le vendite è dimostrare il vostro valore. - Le chat come WhatsApp e Facebook Messenger apriranno nuove porte per comunicare con i propri clienti.
Il mobile non è più il futuro: sta accadendo ora. Queste applicazioni di messaggistica sono la linfa vitale di comunicazione del futuro. - Il contenuto prende il centro della scena, nuove funzionalità a disposizione di brand ed editori per catturare l’attenzione degli utenti. Gli editori e i Brand creatori di contenuti di qualità hanno la possibilità di scrivere i loro articoli interattivo con video incorporati, autoplay, didascalie audio, mappe interattive e molto altro ancora.
Social Media Trend: conclusioni
Si può dire che i socal media trend sono tutti difficilmente prevedibili perché a cortissimo molto rapidi e innovativi, ma se vi preparate a sfruttare questi social media trend, per quanto brevi, possono portarvi un notevole profitto. Perché non includerli nella strategia di marketing aziendale?
Quando tutti avranno compreso questi social media trend e adotteranno queste tattiche, non saranno più utili perchè ce ne saranno delle nuove: bisogna saper anticipare la concorrenza. Sicuramente mettere in pratica queste tecniche richiede uno sforzo in più perché è necessario anticipare e non seguire una corrente… ma alla fine vale la pena provarci, no?