L’algoritmo di Facebook cambia nuovamente. L’obiettivo è sempre quello di mostrare agli utenti nel proprio feed i contenuti più rilevanti. L’annuncio dato da Facebook in una nota sul suo blog spiega come questo aggiornamento comporti un’attribuzione di peso maggiore ai contenuti di amici e familiari: questo significa sostanzialmente una riduzione della reach e dell’esposizione delle pagine aziendali.
Perché viene modificato continuamente l’algoritmo di Facebook?
Il motivo principale di questi continui aggiornamenti è ovviamente quello di soddisfare le esigenze latenti dei frequentatori della piattaforma. Maggiore sarà la rilevanza dei contenuti e maggiore sarà il tempo speso a leggere, commentare e condividere: il che vuol dire maggiori introiti pubblicitari.
Ma non solo, infatti la nuova mossa di Facebook può essere vista attraverso ulteriori due obiettivi:
- riconquistare la fascia d’età 13-18, passata in massa a Snapchat proprio perché questa piattaforma riesce ad aggiornarli principalmente su amici e coetanei
- far capire alle aziende e agli inserzionisti che il traffico organico dei post si sta riducendo sempre di più e che servono ingenti investimenti per veicolare i propri messaggi pubblicitari.
Come funziona l’algoritmo di Facebook?
I fattori che definiscono l’algoritmo sono molteplici ma alcuni di essi hanno una rilevanza maggiore rispetto ad altri. Questi sono sostanzialmente 4:
- Tipo e qualità del contenuto, ovvero se il post rientra nella tipologia con cui l’utente interagisce. Quindi Facebook analizza il nostro comportamento.
- Fonte, cioè la vicinanza con chi pubblica. Se un post è pubblicato, ad esempio, da un parente stretto avrà più possibilità di essere visto.
- Tempo: in questo caso avrà rilevanza una notizia recente rispetto ad una di qualche giorno prima
- Impatto: qui verrà sottolineato il numero di interazioni ricevute. Più interazioni ha e più possibilità ci sono venga visto nel feed.
La novità sull’algoritmo è come sempre importante, però adesso diteci cosa ne pensate. Potrà portare giovamento a Facebook oppure no?
Scrivetelo nei commenti…