Algoritmo Facebook: 5 nuovi fattori dell’EdgeRank
Facebook, Il social network più popolare del mondo, ha cambiato di nuovo il suo algoritmo e questa volta lo ha fatto a favore dei profili degli utenti, piuttosto che alle fan page di brand o di prodotti.
Facebook utilizza infatti un algoritmo per poter analizzare tutti i contenuti pubblicati nel suo canale in modo da selezionare i più coinvolgenti da proporre ai vari utenti nella sezione delle News Feed. L’EdgeRank, nome attribuito al suo algoritmo, è caratterizzato da un punteggio: più tale rank è alto, più il contenuto otterrà visibilità. Facebook, a fronte della crescita esponenziale degli iscritti ha l’esigenza di cambiare il suo algoritmo e di perfezionarlo nel tempo, in modo da riuscire a proporre agli utenti contenuti interessanti e diversi in base ai determinati fattori più o meno rilevantii.
1. Algoritmo Facebook: maggiore visibilità ai profili rispetto alle fan page
I profili personali e i loro contenuti acquisteranno sempre più importanza, in base, ovviamente, alle notizie più interessanti per gli utenti: di conseguenza il reach delle fan page dei brand diminuirà rispetto a quello dei profili. Naturalmente la possibilità di pubblicizzare il proprio brand o prodotto su Facebook sarà ancora disponibile a tutti. Per promuovere il tuo brand su Facebook, la marketing strategy dovrà quindi sempre di più puntare su Facebook ADV, strumento essenziale per incrementare la visibilità di post di qualità in modo rapido, contenuti validi e accattivanti capaci di favorire l’engagement e il coinvolgimento dei vostri fan.
2. Algoritmo Facebook: newsfeed più popolari per utenti con pochi amici
L’ EdgeRank precedente evitava che le notizie provenienti dallo stesso profilo Facebook o dalla stessa fan page si incolonnassero una dietro l’altra, ora il nuovo algoritmo prevede che, una volta conclusi gli aggiornamenti, sul newsfeed vengono mostrati un susseguirsi di contenuti interessanti postati da chi ha più cose da dire e quindi posta molto e a ripetizione.
3. Algoritmo Facebook: cronologia aggiornamenti in base all’interesse dei contenuti
Nella parte alta del newsfeed vedremo pubblicati i contenuti maggiormente affini ai nostri interessi (come ad esempio un contenuto interessante pubblicato da un amico con molta interazione con noi sul canale) nel momento in cui siamo online, quando accediamo al social network avremo la possibilità di vedere ancor di più tutto ciò che è più rilevante per noi.
4. Algoritmo Facebook: foto di post del Buongiorno del lunedì, sostituite
I “Buongiorno” del lunedì mattina tanto odiati, spesso con immagini di gattini, cani, illustrazioni, scritte del tipo “Buon Lunedì a tutti” o “Happy Monday”, saranno sostituiti almeno in parte nel newsfeed con immagini attinenti alle uscite del weekend dei vostri amici. Tutto questo per evitare che alcuni utenti escano immediatamente dal social network il lunedì mattina…
5. Algoritmo Facebook: eliminazione post “Mi piace” o “Ha commentato”
La visibilità delle interazioni dei vostri amici su Facebook calerà notevolemente: saranno eliminati i post che dicono “a Mario piace quel post” o “Rossi ha commentato quel post”. Per consigliare un determinato post ad un vostro amico, il modo migliore sarà quello di condividere lo stesso.