Alternative a Periscope: 3 app interessanti da provare
Alternative a Periscope? Ce ne sono diverse. Ma prima di fare una carrellata delle app per il live streaming, ricordiamo un po’ di storia e facciamo gli auguri. Periscope infatti compie un anno! Comprata nel Gennaio 2015, ideata e sviluppata qualche anno prima da alcuni creativi folgorati da un’intuizione (il livestreaming) e annunciata come applicazione per immortalare le proprie avventure dal vivo su Twitter, ufficialmente, il 13 Marzo 2015, Periscope gode di ottima salute. Apple l’ha nominata applicazione dell’anno 2015, e solo a settembre sono state aggiunte nuove, entusiasmanti features.
Ma Periscope non è l’unica piattaforma che permette il livestreaming. I competitors sono agguerriti. Il primo che viene in mente è sicuramente Meerkat. La simpatica “mangusta” è stata rilasciata contemporaneamente a Periscope ed è il suo principale concorrente. Ma non il solo. Ad aggiungersi alla lista ci sono Tarsii, e un paio di applicazioni per windows phone.
Alternative a Periscope: Meerkat
Disponibile sia per le device che montano Android sia per gli utenti Apple, Meerkat permette di collegare gli account Facebook e Twitter alla camera del telefonino e trasmettere live. In essenza, questo è lo scopo principale delle app di livestreaming, con differenze nel software e nella condivisione. Twitter ha, per usare un eufemismo, “giocato sporco”, limitando l’accesso dell’applicazione al social graph del social network, condizionandolo pesantemente nell’ottica di favorire il gioiellino di casa, il citato Periscope. Altra nota dolente è stato il livestreaming di Facebook, che ha inferto un altro colpo alla app. Fino al punto di ucciderla? Vedremo. E’ notizia recente che il CEO di Meerkat vorrebbe dedicarsi a business collaterali, e fare di Meerkat una social chat.
Alternative a Periscope: Tarsii
Il punto di forza di Tarsii è la possibilità di rivedere lo streaming. Gli altri servizi sono pensati come streaming irripetibili per i nostri follower su Twitter, mentre Tarsii salva nel “cloud” il filmato, rendendolo sempre disponibile. L’applicazione permette di salvare il video per 24 ore, e poi decidere se averlo ancora sul cloud, o altrimenti cancellarlo.
Alternative a Periscope: e Windows Phone?
Abbiamo parlato di Android e Iphone, per le quali gli sviluppatori software tradizionalmente progettano le loro app, ma abbiamo trascurato il servizio per Windows Phone. Esiste anche per loro la possibilità di trasmettere live, naturalmente, con qualche differenza. L’applicazione nata per questo scopo, immediatamente dopo l’annuncio di Twitter su Periscope, a richiamare proprio il nome dell’app di Twitter, si chiama Telescope. Permette di vedere ma non di produrre livestreaming, e gli utenti lamentano qualche bug e inefficienza. Ma il mondo delle app è sempre in fermento. Una buona app di livestreaming per windows phone, Telescope a parte, è UtrailMe. UtrailMe permette il login con le credenziali dei social network e poi… anche gli utenti di windows phone possono trasmettere live!
A presto con nuove notizie dal livestreaming!