Anche se questo social network è sicuramente molto famoso e conosciuto in Italia e nel mondo, non si può certo dire che il social delle immagini sia riuscito a ottenere il successo di altri ben più noti e ben presto sono nate numerose le alternative a Pinterest sorte nel web. Pinterst è un social network che permette la condivisione delle immagini inserendole in bacheche, scorrere le immagini di altre persone e pinnare quelle che più ci piacciono. Il plus e anche il deficit di Pinterest è quello di essere generico e le alternative a Pinterest che stanno nascendo tendono ad essere più specifiche.
Alternative a Pinterest: Foodgawker
Questo social è per esempio specializzato nelle immagini di ricette, ce ne sono tantissime che fanno venire l’acquolina in bocca.
Alternative a Pinterest: Dribble
Le bacheche di Dribble sono invece specializzate nel design di qualsiasi campo e lo si potrebbe considerare come un aggregatore di portfolio, particolarmente utile per quanti di voi vogliano condividere e far conoscere i propri progetti.
Alternative a Pinterest: Notcouture
Come suggerisce facilmente il nome questo social si occupa di aggregare tutti i progetti di design nell’ambito dell’abbigliamento e della moda. Qui troverete progetti di studenti, ma anche di famosi designer.
Alternative a Pinterest: Liquorius
Questo social, di dubbia utilità, ma sicuramente da premiare per la sua grande originalità è un aggregatore di tutte le foro di bevande di ogni genere.
Alternative a Pinterest: Notventures
Chiaramente non poteva mancare una bacheca su uno degli argomenti che hanno sempre più affascinato e stregato i curiosi e gli avventurieri: il viaggio. Su questa bacheca potrete trovare foto di paesaggi bellissimi ed esotici, ma anche di musei e di luoghi di cultura.
Alternative a Pinterest: Editorial Design Serve
Ideale per gli appassionati di stampa e pubblicazioni digitali.
Alternative a Pinterest: Dudepins
Questo social è il clone di Pinterest al maschile, che a differenza di altri però si concentra sul lusso e sulle cose belle e alla moda. Possiamo dire che ha un posizionameno ‘alto’. Per quanto molto bello e funzionale non è ancora riuscito a ritagliarsi una fetta significativa del mercato di riferimento.
Alternative a Pinterest: Jaxtapost
Nasce invece esattamente e precisamente come clone di Pinterest, per un po’ di sana concorrenza, ma non pare riuscire ad impensierire il colosso amercicano.
Alternative a Pinterest: We heart it
Questo social è tutto dedicato al mondo dei più giovani, dei teenager che hanno tanta voglia di innamorarsi e di essere sempre alla moda. E’ quindi dedicato ai più giovani.
Conclusioni nella scelta di social alternativi a Pinterest
Come avrete facilmente potuto comprendere leggendo questo veloce articolo il web è piano di siti, o meglio social, che imitano il nostro vecchi e caro Pinterest cercando di essere più specifici e settoriali. Chi si è concentrato sulla moda, sui viaggi, sul designo perfino sul mondo maschile: è però vero che nessuna di queste alternative è davvero riuscita a replicare e superare il successo di Pinterest, che mantiene pur sempre il vantaggio di essere stato il primo nella sua specie.