App alternative a Instagram: 4 che probabilmente non conosci
L’applicazione che continua a dominare nel mercato di condivisione di foto è senza alcun dubbio Instagram, da molti considerata la numero uno delle App per Photo Sharing. Se però siete alla ricerca di un’alternativa altrettanto valida e funzionale, queste quattro applicazioni possono costituire un buon punto di partenza.
App alternative a Instagram: Flickr
Flickr è l’alternativa a Instagram più conosciuta. Questo sito di foto hosting vanta una capacità di upload di più di 7.000 foto al minuto. Per accedere a Flickr avrete bisogno di un ID Yahoo! che, una volta creato, vi consentirà di iniziare a condividere foto e vi metterà in connessione con l’intera comunità di Flickr. A differenza di Instagram, oltre alle singole foto, Flickr permette di caricare e condividere interi album.
App alternative a Instagram: EyeEm
EyeEm è uno dei più interessanti social network per photo sharing indirizzato specialmente a chi nutre una vera e propria passione per la fotografia. Gli scatti condivisi su EyeEm, infatti, possono essere venduti sulla speciale piattaforma EyeEm Market che ha una politica di guadagni e ricavi semplicissima: il guadagno si dividerà al 50% tra i proprietari delle foto e EyeEm stessa. Le immagini non saranno vendute in esclusività e si potranno quindi rivendere lasciando i diritti della foto sempre al legittimo proprietario. Proprio per valorizzare la presenza di fotografi o aspiranti tali, a differenza di altre piattaforme, EyeEm ha deciso di investire le proprie risorse nella creazione di una community di fotografi che interagisca, commenti e partecipi attivamente allo scambio proficuo di idee e di curiosità. Iscriversi ad EyeEm è molto facile. EyeEm è un’app gratuita e disponibile per tutti i principali sistemi operativi mobile: iOS, Android e Windows Phone.
App alternative a Instagram: Mobli
Nato dall’idea di voler visualizzare un evento da ogni angolazione, si sviluppa Mobli, una piattaforma di condivisione di contenuti visivi che consente agli utenti di filtrare i loro feed con maggiore chiarezza rispetto a qualsiasi altra piattaforma sociale visiva. Per iscriversi a Mobli è sufficiente creare un nuovo account oppure effettuare il login con Facebook. L’app è già presente su tre piattaforme: iPhone, Android e Windows Phone. Tra i più influenti investitori e sostenitori di quest’app troviamo nomi noti come: Leonardo DiCaprio, Lance Armstrong, Serena Williams, e Tobey Maguire.
App alternative a Instagram: 500px
5oopx è un sito di Photosharing conosciuto ai più per essere la prima vera alternativa a Flickr. Five hundred pixels utilizza un modello Freemium mettendo a disposizione dei propri utenti tre diverse tipologie di account: Free, Plus, Awesome. L’account Free è gratuito ma limitato in molte azioni, il Plus costa 25 dollari l’anno mentre l’account Awesome è disponibile a fronte di una spesa di 75 dollari l’anno. Con gli account Plus e Awesome è possibile effettuare upload illimitati di foto (il limite per l’account Free è di 20 a settimana) ed è possibile gestire le statistiche del proprio profilo tramite Google Analytics. Solo con il profilo Awesome è possibile creare un portfolio personale con url dedicata e vendere le proprie foto all’interno di una sezione specifica.