App Content come funziona: indicizzare le app per ricerche web
Vorreste indicizzare le app sulla serp, ma non sapete come fare? Niente paura…da oggi arriva App content: lo strumento migliore per aumentare l’indicizzazione delle app su Google! Ma App content come funziona e di cosa si tratta?
Iniziamo dicendo che App content è un servizio creato da una rete di imprese tutta italiana che finalmente permette di far entrare nelle serp di Google le vostre app e quindi di aumentarne i download. Con app content potrete aggiungere una sezione di contenuti ottimizzati alla vostra app e aumentarne le aperture.
App content come funziona e quando nasce?
L’anno scorso Google ha introdotto la sua nuova funzionalità App Indexing che permette di indicizzare le vostre app, dando la possibilità ai contenuti stessi di rientrare nelle serp. Quando si cerca un argomento dal proprio smartphone compaiono tra i risultati sia le pagine web ‘classiche’ sia le app che ne parlano. In più se un utente dovesse avere già l’app installata, Google in automatico la aprirà nella sezione corretta per poter leggere il contenuto voluto, mentre se la app non è ancora stata installata viene proposto di farlo. Questo significa che, tramite i contenuti ottimizzati, è possibile sia aumentare il numero di visualizzazioni che di installazioni dell’app. Ma non solo, con questa nuova funzionalità di Google avviene in automatico l’auto completamento: se per esempio un cliente dovesse aprire la nostra app per acquistare un prodotto senza però portare a termine la transazione, anche a giorni di distanza, se dovesse ricercare il medesimo prodotto nella serp gli apparirebbe in automatico la nostra app.
Attualmente App Indexing funziona solo per iOS e Android.
E’ facile intuire come con l’introduzione di questa funzionalità il mondo delle app e quello del content marketing siano cambiati e abbiano intrecciato i loro destini. Ed è in mezzo a questo meccanismo che dobbiamo chiederci App Content come funziona e in cosa consiste esattamente.
App content permette di scrivere contenuti ottimizzati in ottica SEO e spezza il vecchio meccanismo per cui le app venivano trovate solo sullo store delle stesse aumentando conseguentemente del 20% il tasso di download.
Ognuno di noi ha almeno uno smartphone con una media di 36 app installate, di cui appena il 26% viene utilizzato quotidianamente: il content marketing di App Content propone l’inserimento di contenuti sempre nuovi ed ottimizzati per le app, aumentando le possibilità che queste siano trovate e scaricate: ecco App Content come funziona.
Web content: App Content come funziona?
Il team di App Content selezionerà per voi gli argomenti da trattare che meglio rispecchiano gli interessi e i gusti del settore di riferimento. Dopodiché selezioneranno le keyword giuste su cui puntare per massimizzare i risultati delle ricerche in ottica Mobile SEO. Individueranno inoltre le immagini più efficaci per catturare l’attenzione.
Vantaggi: App content come funziona?
I vantaggi principali per i possessori di una app che decidano di sfruttare questo servizio sono innumerevoli, ma possono essere sintetizzati in 3 punti fondamentali:
- informazioni sempre aggiornate che renderanno la app e i servizi offerti molto più interessanti per i possibili clienti;
- content marketing funzionale perché attraverso i giusti contenuti sarà più facile promuovere la propria app e il proprio servizio;
- riuscirete a farvi trovare molto più facilmente e questo darà un nuovo impulso al vostro business;
Cosa aspettate? Iscrivetevi al servizio e scoprite subito app content come funziona!