Anche se quest’anno ha tardato un pò ad arrivare (e in quale parte della penisola non è ancora iniziata appieno), possiamo finalmente affermare che è arrivate l’estate! Ma se nei decenni scorsi l’unico interrogativo a cui rispondere poteva essere “dove vado in vacanza?”, nell’epoca del digital e dei social media emergono nuovi atroci dubbi, come ad esempio: quali solo le App per estate?
Ecco, noi di Consulenza Social Media come nostro solito abbiamo provato a semplificarvi la vita rispondendo a questa domanda e stilando una lista delle 6 applicazioni da scaricare per le vacanze!
1. Skyscanner
Nel 2015 si è potuta osservare un notevole aumento di prenotazioni di voli internazionali, quindi abbiamo voluto iniziare questa lista con quella che ad oggi è l’App più utile in caso si stia pensando di prendere l’aereo per raggiungere la nostra destinazione vacanziera: stiamo parlando ovviamente di Skyscanner.
Skyscanner è ad oggi la migliore Applicazione gratis scaricabile sul nostro smartphone per trovare i voli più economici per le nostre vacanze. Grazie alla comparazione di milioni di voli ed offerte in tutto il mondo tra oltre 1000 linee aeree, Skyscanner in pochi secondi è capace di mostrarci i voli più economici in quel momento. Inoltre, essendo fornito anche di sito internet, i voli potranno poi essere acquistati o direttamente da smartphone, o attraverso computer se questo ci può far sentire più sicuri.
2. BlaBlaCar
Se siete alla ricerca di una vacanza un più alternativa, più economica o magari molto più semplicemente avete una paura di volare, l’App giusto che fa al caso vostro è sicuramente BlaBlaCar.
Questa applicazione che si fonda sul principio della share-economy fa incontrare chi viaggia in macchina e magari ha qualche posto vuoto che vuol riempire, e chi ha la necessità di un “passaggio”. Il prezzo del viaggio ovviamente varia sempre anche a parità di Km dato che è scelto dal guidatore che mette a disposizione la macchina, ma in pochi anni (dati alla mano) è diventato uno dei mezzi di trasporto più utilizzati soprattutto dagli under 35: viaggio in compagnia, possibilità di conoscere tante nuove persone e soprattutto sicurezza di risparmio.
3. Free Wi-Fi finder
Soprattutto per chi viaggia all’estero questa App può fare la differenza tra una vacanza tranquilla ed una crisi di astinenza da mancanza di internet: Free WiFi Finder è l’app giusta per tutti coloro che cercano una connessione WiFi gratuita!
Attraverso un servizio di geolocalizzaione potrete vedere comodamente sulla mappa del vostro cellulare (anche in modalità offline), tutti gli accessi ad internet disponibili nelle vostre vicinanze. Vi state chiedendo come fa? La risposta è semplice: nel proprio database sono contenuti oltre 150.000 accessi free in tutto il mondo.
4. TravelSafe
Visto che il numero degli italiani che scelgono ogni anni di passare le proprie vacanze fuori dal Bel Paese è in costante aumento, ho deciso di inserire nella lista delle App per estate anche questa utilissima applicazione: TravelSafe.
Il funzionamento è molto semplice: l’applicazione semplicemente riunisce tutti i numeri di emergenza, delle ambasciate e dei consolati di tutti i Paesi ed è utilizzabile anche senza essere obbligatoriamente connessi ad Internet.
5. Translate
Che voi restiate in Italia o che andiate all’estero, sicuramente non potrete fare a meno dell’Applicazione di Google Translate. Completamente gratuita, G-Translate è un’app che offre la possibilità di tradurre in tempo reale (sia online che offline) praticamente qualsiasi lingua parlata al mondo.
Oltre a tradurre i testi che inseriamo, su Translate possiamo richiedere di tradurre direttamente le note vocali, permettendoci di effettuare anche una conversazione con una persona con cui si riuscirebbe altrimenti a comunicare solo col linguaggio dei gesti.
6. iBronze
Voglio finire questa lista delle 6 migliori App per estate con un’applicazione non esattamente “utile” ma di sicuro più divertente: iBronze (purtroppo solo per iOs).
Dopo aver caricato una proprio fotografia l’App ci consiglierà qual è la protezione solare più consona alla nostra tonalità di pelle. Inoltre informa anche sull’intensità dei raggi UV nelle diverse fasce orarie.
App per estate: l’ultimo consiglio
L’estate, e le relative vacanze estive, arrivano (se arrivano) solamente una volta all’anno e purtroppo durano fin troppo poco. Pertanto, il mio personalissimo consiglio è di cercare di fare un utilizzo dei nostri amatissimi smartphone molto più oculato rispetto al resto dell’anno, e magari utilizzare le App per estate più per farci aiutare ad ottimizzare il tempo che per occupare il tempo.