I video sono i contenuti multimediali più popolari degli ultimi tempi e grazie alla popolarità sui social media stanno anche nascendo moltissime app per modificare video anche da smartphone. Crescono i video e quindi crescono anche le possibilità per creare questi video. Vediamo insieme le 9 migliori!
App per modificare Video: 9 applicazioni per il video editing su smartphone
Hyperlapse
Hyperlapse è l’applicazione ufficiale di Instagram che permette di girare video in time lapse. Ossia video con inquadratura fissa che mostrano un determinato lasso di tempo in pochi secondi. Si può interrompere e ricominciare a girare l’azione semplicemente schiacciando il bottone iniziale e successivamente è possibile impostare la velocità fino ad un massimo di 12 volte. La lunghezza dei minuti girati varia a seconda del modello di telefono a disposizione. Alla fine è possibile applicare i filtri come sui video di Instagram classici.
Fly

KlipMix
KlipMix è la versione per Android di Fly. App facile e veloce da utilizzare è alla portata di tutti. Con questa app è possibile tagliare i video della lunghezza che si preferisce, montarli insieme e mixare foto, video e audio.
Andromedia Video Editor
Andromedia Video Editor è un’applicazione per modificare video un po’ più tecnica e complessa. Disponibile per sistema Android, l’app permette di montare i video tragliando, aggiungendo effetti e transizioni, scritte e audio e utilizza una timeline simile ai programmi di video editing per computer. Supporta moltissimi fomati, tra cui MP4, MOV, JPG, MP3 ed è possibile esportare video a risoluzione media o in HD.
Cute cut
Cute cut è la versione mobile dell’omonimo programma di montaggio, molto usato dai video editor che lavorano su Mac. In questa applicazione è possibile editare video e aggiungere fino a 6 tipi di contenuti diversi: musica, video, audiao, disegni, testi e voiceover). L’aaplicazione, gratuita, include più di 30 strumenti e di 20 effetti.
Magistro
Magistro è un’app magistrale di nome e di fatto: è infatti capace di analizzare i video e di analizzare quali sono i momenti migliori e più significativi della ripresa. Può anche essere utilizzta al momento della ripresa, che ottimizza e permette di scegliere i momenti speciali. L’applicazione è disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, ma è anche possibile abbonarsi ad un servizio premium mensilmente.
Movie Maker 8.1
Movie Maker 8.1 è l’app video editing più completa per telefoni Widows disponibile sul mercato. Non è totalmente gratuita, ma costa appena 1,49€. E’ adatta a realizzare video brevi, ma anche video editing più professionali. Supporta numerosissimi effetti, transizioni e media ed è anche possibile sportare in diversi formati.
Viva video
Alzi la mano chi ama Instagram! Vi ricordate ancora perchè vi siete innamorati di Instagram? Per i FILTRI! Viva Video, disponibile gratis per Android, è l’applicazione perfetta per chi adora i filtri e li vuole applicare ai propri video. Sono disponibili più di 200 effetti speciali, oltre a stickers animati, filtri e molto altro. Spazio alla creatività.
Lomotif
Lomoif è invece l’applicazione perfetta per chi ama trovare la colonna sonora perfetta per ogni situazione. Non presenta grandi possibilità di video editing, soprattutto rispetto alle altre app, ma è perfetta per cercare la musica giusta. E soprattutto è velocissima!
Cosa ne pensate? Qual’è l’app per modificare video che usate e che vi piace di più?