App realtà aumentata: le 5 migliori da provare
La realtà virtuale è ormai una realtà, per questo proliferano le app per la realtà aumentata. Ce ne sono a decine in circolazione. Ecco le cinque da provare assolutamente, anche soltanto per curiosità.
Ci sono tantissime applicazioni per la realtà aumentata o virtuale, le migliori sono disponibili sull’Apple Store e si possono usare in abbinamento ad una cuffia per l’audio. Il problema è che spesso usando queste applicazioni si avverte un senso di nausea, una specie di giramento di testa, ma è questione di abitudine ad un modo di osservare la realtà totalmente diverso.
Virtual Reality HOLO e il vantaggio di essere gratis
La gratuità è certamente un punto a favore di Virtual Reality Holo, non trascurabile di questa app per la realtà aumentata. È stato messo a punto dallo studio Zaak di Zurigo che non si è soffermato sulla computer grafica ma ha pensato bene di utilizzare come punto di forza la possibilità di fare il tour cittadino osservando bellezze del territorio, ricevendo informazioni su negozi e punti nevralgici della città. Il tutto attraverso semplice cambiamento dello sguardo.
Il casco per la realtà aumentata e Dive City Rollercoaster
L’app Dive City Rollercoaster può essere usata soltanto attraverso un casco Durovis Dive che funziona col Google Cardboard. In pratica si può provare l’ebrezza di essere sopra una montagna russa immersa nei grattacieli. C’è anche una discesa vertiginosa e pur stando fermi in casa, sarà difficile tenere a bada il cuore e non ritrovarselo in gola.
Vedere un luogo prima di andarci davvero con Virtual Reality Tours
Una banca dati molto ricca di foto che si possono esplorare attraverso un’app per la realtà aumentata. Su Virtual Reality Tours non ci sono soltanto le città più blasonate come Parigi e Barcellona, ma anche una serie di ristoranti, hotel, università. Un modo molto intelligente di economizzare sugli spostamenti ed esplorare il territorio prima del sopralluogo vero e proprio.
VR One per avere il cinema a casa
VR One è un’app per la realtà aumentata gratuita che è stata messa a unto da Zeiss ed è utilizzabile con il Google Cardboard. Il suo funzionamento è semplice ed intuitivo: c’è una proiezione di contenuti video nell iPhone, un film ad esempio oppure anche una clip girata con il cellulare. Il bello è che sembrerà di vedere tutto sul grande schermo, in un cinema virtuale.
L’emozione di un rally, chiuso in un’app per la realtà aumentata
Si chiama Hyundai VR ed è come al solito gratuita. Offre ai suoi clienti la possibilità di provare le stesse emozioni di un pilota di un’auto di rally. Non a caso è messa a punto da un’azienda automobilistica. Ovviamente non si può usare quando si guida in strada ma basterà mettersi su un navigatore di una i20 per immedesimarsi al 100% con una delle esperienze più adrenaliniche che si possano immaginare.
Le app per la realtà virtuale o aumentata hanno sempre almeno due obiettivi: emozionare ed informare. Nella scelta della top five abbiamo scelto equilibrio e mix di questi elementi, saranno le esigenze dei curiosi a fare il resto. Preferite la guida virtuale di una città per visitarla in modo nuovo e innovativo, oppure preferite dei simulatori che vi mettano la carica? A voi la scelta.