In questa epoca dove è sempre più importante per un Social Media Manager saper essere il più possibile polivalente ed essere in grado di poter intervenire in qualsiasi aspetto della comunicazione del proprio brand in qualsiasi momento, la tecnologia è di molto aiuto. uno degli aspetti sicuramente più importanti da curare è quello della grafica ma non tutti gli addetti al mercato dei social media possono essere esperti di creazioni con strumenti complicati. Ecco allora che sul mercato ci sono diversi strumenti che possono aiutare in questo senso. Vediamo quattro applicazioni per creare grafiche con cui è importante in questo campo avere un’importante dimestichezza.
Snapseed
Questa applicazione di casa Google, disponibile sia per i dispositivi iOS che quelli Android, ed un utile editor di foto ritocco. La funzione interessante è quella che questa applicazione permettere di salvare le impostazione personalizzate create per una foto e riutilizzarle in futuro. Per chi lavora con le foto si tratta di una bel risparmio di tempo.
iWatermark+
Sempre per quanto riguarda le foto, se si ha la necessità di inserire il proprio logo su una immagine ma non si ha tempo di scaricarle sul computer e farlo con Photoshop, viene in aiuto iWatermark+. Come per il caso precedente, questa applicazione è disponibile sia su iOS che Android e permette di aggiungere la filigrana necessaria con il simbolo del proprio brand, in diversi formati come per esempio PNG, e rendere l’immagine immediatamente disponibile.
Canva
Se invece di utilizzare delle immagine già fatte e cercarle in rete, lo strumento adatto è Canva. Questa applicazione, scaricabile su entrambi gli store iOS e Android, aiuta a cercare contenuti che possono essere utilizzati per i canali social dei propri brand in qualsiasi momento e in qualsiasi posto dove sia necessario caricare un’immagine.
InShot
E’ chiaro che quando si parla di immagini e di brand non possono essere escluse da questo discorso le Stories su Instagram. Anche qui non è il caso di caricare delle immagini qualsiasi ma la qualità deve essere un elemento fondamentale. Per questo motivo è importante per chi punta su questo avere fra le proprie applicazioni InShot. Questo strumento, che si può trovare sia su iOS che Android, aiuta a migliorare le proprie immagini per questo tipo di comunicazione anche a livello di dimensioni adatte in modo da non caricare quelle brutte foto tagliate e che non dicono nulla di più che approssimazione.