Sapere fare i video e anche poterci lavorare in post produzione sul proprio smartphone o tablet è diventata una competenza a cui dificcilmente si può fare a meno se si intende utilizzare in maniera corretta i video all’interno delle proprio strategia di social network, a prescindere dalla piattaforma che si vuole utilizzare, che si Facebook più Instagram o Twitter e YouTube. Per farlo non è necessario compare app sui vari storie ma ci sono numerosi tool gratuiti che possono fare al caso. Vediamo quali sono le cinque applicazioni per fare i video da poter scaricare gratuitamente.
VideoPad Video Editor
Per chi è alle prime armi questa è una delle migliori. Nonostante sia molto facile da usare VideoPad Video Editor include, comunque, numerosi tool per creare o modificare i video. Sarà possibile aggiungere transizioni, effetti e importare i filmati da modificare o dalla memoria del computer, oppure direttamente dalla fotocamera.
iMovie
Tutti coloro che hanno avuto a che fare con Apple sanno cosa è iMovie che è molto semplice da usare. Ha una grafica chiara e accattivante. Ed è soprattutto ricco di funzionalità che permettono di creare e modificare le clip con facilità. Con iMovie è possibile aggiungere al materiale importato degli effetti audio. Nell’ultima versione è stata inserita la feature che permette al software di importare da diversi dispositivi, come ad esempio smartphone e action cam, clip realizzate con risoluzione 4K.
Lightworks
Si tratta di un programma professionale a tutti gli effetti. Sebbene richieda un po’ di tempo prima di essere sfruttato al meglio, Lightworks è una delle migliori soluzioni che è possibile trovare. La versione base del programma di video editing, nonostante sia free, è ricca di funzionalità.
Shotcut
Questo è molto simile a Lightworks con la differenza che graficamente appare molto più complicato. Il software di video editing, nato per la piattaforma open-source Linux, non ha nulla da invidiare ai migliori programmi a pagamento. L’unico difetto è che per imparare a utilizzarlo è richiesto un po’ di tempo. Ma superata questa fase di “apprendimento”, i risultati saranno assicurati.
Blender
Se invece ci si vuole cimentare con i video in 3D Blender è il software da usare. Il programma permette di creare video e di modificarli, aggiungendo nelle clip inserire nella timeline una serie di effetti grafici. È possibile, inoltre, combinare le animazioni con clip video di immagini reali. Il materiale importato può essere corretto grazie alle numerose funzionalità di editing incluse nel programma.