Ascolto in rete: strumenti di social listening – 2 Puntata #CSMtips
Per poter esser efficaci e saper sfruttare i social media, bisogna saperli ascoltare. Per questo è utile conoscere gli strumenti di ascolto in rete che permettono di leggere e analizzare i dati che dai social è possibile ricavare per analizzare tendenze e interazioni in modo da operare in maniera intelligente per il proprio social media marketing.
Nella prima puntata di CSMtips sono stati descritti i servizi offerti da Brandwatch, Radian6 e Social Mention. Questa volta vediamo:
- Buzzbundle
- Sendible
- Topsy
Ascolto in rete – Buzzbundle
Buzzbundle è un potente strumento che permette di analizzare tutto il web alla ricerca di tutte quelle occasioni in cui si è parlato del nostro brand. Buzzbundle prende il nome dal termine inglese buzz, cioè ronzio, rumore. Tutte le volte che qualcuno parla di un determinato marchio, con Buzzbundle è possibile individuarlo e, su questo dato, capire cosa gli utenti pensando di noi. Questa analisi, se ben sfruttata, può rivelarsi come una formidabile arma a vantaggio dell’azienda che può esaltare i commenti positivi e rispondere – tramite Buzzbundle è possibile rispondere a tutti i post – in maniera intelligente a tutte le critiche che sono state mosse.
Ascolto in rete – Sendible
Sendible è una piattaforma di social media management; cioè uno strumento che permette di seguire, monitorare e gestire più profili social (anche di social diversi) sulla stessa piattaforma. Di un servizio simile, e più noto, ne abbiamo parlato quando è stato suggerito l’utilizzo di Hootsuite. Sendible è un servizio molto simile, con una grafica un po’ più spartana, ma con costi più accessibili per le piccole aziende. Un’alternativa da non trascurare e da tenere in considerazione.
Ascolto in rete – Topsy
Per l’analisi delle parole chiave su Twitter il tool adatto è Topsy. Topsy è un motore di ricerca avanzato dei tweet e dei post pubblici sui social. Grazie a questo strumento è possibile fare un’analisi, in un determinato lasso di tempo o in generale, dei contenuti, relativi ad una parola chiave, presenti su Twitter. Per un approfondimento su altri strumenti per monitorare le conversazioni online, rimandiamo a questo articolo. Grazie a Topsy è possibile effettuare un ottimo ascolto in rete dei social.