Aumentare e fidelizzare i visitatori del sito: plugin utili
Quando si pubblica un semplice blog od un portale piuttosto grande e strutturalmente complesso, uno dei punti che bisogna tenere in considerazione è la ricerca di strumenti che possano coadiuvarci ad aumentare e fidelizzare i visitatori del sito.
Questa operazione è necessaria per fare crescere il vostro prodotto digitale ma tantissime volte viene lasciata in disparte.
Non adottare questi accorgimenti comporta la perdita di potenziali clienti da acquisire e di quelli che avete già acquisito.
I plugin utili ad aumentare e fidelizzare i visitatori del sito di cui parleremo sono
- OneSignal Push Notifications
- Revive Old Post
- MailChimp per WordPress
- Facebook Pixel.
Aumentare e fidelizzare i visitatori del sito: alcuni plugin da utilizzare
Il primo strumento utile per aumentare e fidelizzare i visitatori del sito internet che utilizzate si chiama OneSignal Push Notifications.
È un plugin molto semplice da utilizzare e vi consente di
- ottenere abbonati che riceveranno notifiche ad ogni post pubblicato
- utilizzare il sistema per generare traffico anche per differenti scopi da quello del punto precedente.
Il secondo strumento per aumentare e fidelizzare i visitatori del sito in vostro possesso si chiama Revive Old Post ed è un plugin utilissimo per chi per esempio utilizza Twitter come strumento veicolare dei contenuti pubblicati sul blog ed ha necessità di decidere l’orario ed il giorno in cui mandare in pubblicazione automatica i contenuti stessi.
Attraverso Revive Old Post si potrà superare il problema dello scemare dell’attenzione sui contenuti pubblicati non più freschi.
Questa applicazione è la sola delle quattro in elenco a non essere gratuita.
MailChimp per WordPress è lo strumento utilizzato per mandare mail a coloro che si iscrivono al nostro blog e la prima motivazione per cui viene utilizzato dai blogger e dai creatori o aventi un sito internet è dato dalla sua gratuità e semplicità d’uso.
Pixel sì, ma di Facebook
L’ultimo strumento che vi aiuterà ad aumentare e fidelizzare i visitatori del sito si chiama Facebook Pixel.
Nonostante il nome Pixel possa richiamare allo smartphone di Google, il plugin in questione riguarda solo e soltanto il social network numero uno al mondo ed è utile per coloro che sono in possesso di una o più pagine facebook e devono promuovere dei contenuti a pagamento.
Non esiste la necessità di installarlo perché questa funzionalità è giù inclusa nei template e plugin SEO più utilizzati.
E la gratuità di Facebook Pixel è una ragione in più per utilizzarlo senza pensare a quanto sborsare.
Nel 90% dei casi non c’è nemmeno la necessità di installarlo, perché la funzionalità è già contemplata nei migliori template o plugin SEO. Attraverso l’inserimento di questo script puoi formare un pubblico di persone a cui Facebook (lo puoi fare anche con Twitter) ti consente di comunicare.