Aumentare engagement Twitter: 5 suggerimenti per coinvolgere di più
Tutti ce lo siamo chiesti almeno una volta: come riuscire ad aumentare l’engagement su Twitter? Non è così difficile come può sembrare. Basta seguire alcuni accorgimenti. In questo articolo daremo 5 suggerimenti per coinvolgere di più chi legge il nostro account Twitter. Il termine engagement si riferisce proprio al grado di coinvolgimento tra un cliente ed un brand ad esempio.
Aumentare engagement Twitter: un aiuto viene dalle immagini
Grazie alle immagini è possibile aumentare i follower di Twitter. Secondo i dati ufficiali diffusi dal social network, su Twitter le immagini funzionano meglio di qualsiasi altra cosa. In quest’ottica diventa fondamentale curare le anteprime dei link che si condividono e abilitare le Twitter Card. A che scopo? Per far risaltare i tweet sulla timeline dei propri follower e su quella di liste e hashtag così da attirare l’attenzione del proprio pubblico target.
Aumentare engagement Twitter: usa gli hashtag giusti
Gli hashtag su Twitter sono importantissimi perché permettono di aumentare le interazioni su Twitter. Sembra che al momento solo il 24% dei tweet contenga almeno un hashtag. Il loro utilizzo consente l’inserimento all’interno di filoni di discussione tematici. Un buon hashtag dovrebbe avere la funzione di intercettare un pubblico in target con l’attività di chi scrive. E’ bene ricordarlo sempre.
Aumentare engagement Twitter: l’importanza di una Call To Action
Spesso sottovalutiamo il valore di una Call To Action. Per aumentare i follower su Twitter è utile chiedere un retweet: risulta essere di certo meno invadente e fastidioso che il pubblica tweet a raffica. E’ bene prendere in considerazione la richiesta di retweet per i contenuti più importanti che si pubblicano.
Aumentare engagement Twitter: scrivi nel fine settimana
Sicuramente strategica anche la scrittura di tweet nel fine settimana. Spesso, infatti, si è portati a pensare che i propri follower siano meno disponibili sui social il sabato e la domenica. Bene, in realtà su twitter, social network estremamente volatile, non ci si riposa mai. Il fatto che molti credano che non lo si utilizzi nel weekend porta ad avere di sicuro meno concorrenza.
Aumentare engagement Twitter: scrivi in prima persona
Fondamentale pure la scrittura in prima persona singolare: abbandona il “noi” e parla ai tuoi follower, facendo percepire chiaramente chi c’è dietro l’account. Le distanze tra chi scrive e chi legge vanno accorciate. Questo vale anche se l’account gestito è aziendale.
Questi i 5 suggerimenti utili ad aumentare engagement Twitter. Non è poi così difficile, non trovate?