Come aumentare i follower su Instagram, 5 consigli utili

Purtroppo o per fortuna siamo legati in modo viscerale ai numeri. Nonostante l’importanza del contenuto e delle relazioni che si vengono a creare con gli altri utenti i numeri nella casellina in alto restano importanti. Ed ecco allora 5 consigli utili su come aumentare i follower su Instagram. Siete pronti?
Come aumentare i follower su Instagram: i consigli si Sue B. Zimmerman
Gli influencer esistono e sono sempre più importanti nell’ecosistema di Instagram e dei social in generale. Sue B. Zimmerman è fra questi e oggi ci viene incontro dandoci 5 consigli importanti per avere un seguito maggiore. La regola fondamentale è postare con frequenza mantenendo sempre una certa coerenza di fondo, quindi il consiglio è non fermarsi a una sola pubblicazione al giorno ma provare ad aumentarla, mantenendo però una frequenza sostenibile.
Le relazioni, dicevamo. Per avere successo e un numero sempre maggiore di follower non basta pubblicare, serve interagire e soprattutto rispondere a chi commenta i tuoi contenuti. Rispondere cortesemente e con attenzione è la chiave di tutto. Ma attenzione anche a quando si commenta i post altrui; mai lasciare commenti generici ma cercare di essere ponderati e interessanti agli occhi di chi guarda.
I social sono molti e ognuno di noi è iscritto a più di uno. Ecco, questa potrebbe essere la base per avviare una promozione incrociata per far emergere sempre più il proprio account Instagram. Condividere il proprio nome utente e chiedere ai follower di Facebook, di Twitter e altri di seguirti potrebbe essere una buona idea.
Nel primo punto abbiamo parlato anche di coerenza. In questo quarto consiglio su come aumentare i follower di Instagram il tema ritorna. Serve una coerenza sul tema fotografico che andiamo a scegliere per il nostro account, ovvero la veste che abbiamo deciso di dargli. Una veste univoca: foto ritagliate allo stesso modo, stesso soggetto (se possibile) e medesimo filtro.
Quinto e ultimo consiglio. Ultimo ma non meno importante, infatti stiamo parlando dell’utilizzo di hashtag in modo da ottenere una maggiore copertura di pubblico. Gli hashtag ovviamente devono essere inerenti al tema trattato e devono avere un senso logico.
Ne conoscete altri? Scrivete nei commenti…