Aumentare Follower Instagram – Seconda puntata #CSMtips
Eccoci alla seconda puntata dedicata a come aumentare follower su Instagram. Speriamo che la prima vi sia piaciuta e che siate pronti a qualche nuovo suggerimento! Ci siamo lasciati con la tattica del “follow, like like like” per aumentare il follow-back; vediamone subito un’altra.
Rubare i follower alla concorrenza!
Uno dei metodi più efficaci di attrarre nuovi follower Instagram è quello di cercare gli account dei concorrenti e interagire con il loro audience. Le persone che li seguono hanno già dimostrato un interesse in prodotti simili ai propri, perciò saranno più portati a seguirci.
Da una ricerca di Shopify:
“Ho iniziato seguendo 100 follower dei miei concorrenti. Poi altri 100 andando anche a fare like sulle loro fotografie. Infine ne ho seguiti altri 100 e oltre a fare like ho anche commentato almeno una foto di queste 100 persone.”
Questi i risultati:
- Follow: 14% follow-back
- Follow + Like: 22% follow-back
- Follow+Like+Commenti: 34% follow-back
Interagire con i propri follower Instagram
Per far rendere al massimo gli sforzi su Instagram è vitale passare del tempo su Instagram interagendo con i propri follower e con altri utenti. Bisogna perciò capire dove sono le persone nel target demografico e capire quali utenti seguire e con cui interagire. E’ anche importante non apparire come spam e rendere i propri commenti interessanti e di valore. Sono molti infatti gli strumenti che permettono oggi di commentare automaticamente sulle foto e l’ultima cosa che vogliamo è di apparire come un robot. Il punto di partenza fondamentale sono le hashtag o anche la location in caso di aziende con un target geografico specifico.
Chiedere ai propri follower di taggare un amico
Questo viene richiesto in particolare nel caso di concorsi o eventi in cui si voglia massimizzare l’influenza e perciò è utile chiedere ai propri follower di condividere la fotografia con persone che potrebbero essere interessate. “Taggare un amico” è una delle regole di partecipazione ai concorsi più utlizzata e che vedremo più avanti.
Utilizzare i filtri giusti
I ricercatori della Georgia Tech e degli Yahoo Labs hanno analizzato milioni di foto alla ricerca di una correlazione tra quante volte le foto venivano viste e quante volte veniva fatto like o lasciato un commento. Il risultato è stato che le foto con filtro hanno il 21% in più di like e il 45% in più di commenti rispetto a quelle senza filtro. Inoltre i filtri che maggiormente aumentano il numero di like e commenti sono quelli che permetto: (1) alta esposizione (2) temperatura calda (2) alto contrasto
Curalate ha realizzato un interessantissimo infographic su come ottimizzare l’aspetto e l’elaborazione delle fotografie pubblicate per massimizzare l’interazione. E chiudiamo questa puntata con questo! Alla prossima