Aumentare Follower Instagram – Terza puntata #CSMtips
Eccoci arrivati alla terza ed ultima puntata del nostro viaggio su come aumentare Follower Instagram. Abbiamo parlato di quanto sia importante elaborare le immagini e di come farlo per massimizzare l’engagement. Vediamo ora quali sono gli altri accorgimenti.
Pubblicare le foto all’ora e giorno giusto
E’ importante analizzare cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato. Un ottimo sistema è l’utilizzo di Iconosquare, piattaforma che permette di gestire e tracciare statisticamente come vanno le cose sul proprio account Instagram. Nella sezione Ottimizzazione è possibile ottenere un report di quali sono state le foto migliori postate e quando sono state postate
I cerchi scuri mostrano quando vengono pubblicate normalmente le foto, mentre quelli grigi mostrano quando la comunità ha interagito. Più grande è il cerchio maggiore è stata la risposta dei propri follower.
Indire un concorso di foto
Le hashtag Intagram rendono possibile e molto facile collezionare foto attorno ad un tema e sono molti i brand che hanno utilizzato questa capacità, con risultati anche molto divertenti ed efficaci. Qui sotto un esempio di Instagram stesso che ha indetto un concorso per ricreare foo iconiche con l’hashtag #recreatedclassic
Un altro esempio il contest indetto da VisionDirect per festeggiare l’estate (in Australia). Il concorso, annunciato sul blog del brand, aveva come strumento principale l’account Instagram e gli utenti erano chiamati a mandare delle foto con l’hashtag #MySummerVision per raccontare la loro estate secondo quattro principali temi: cibo, avventura, musica, spiaggia. In 8 settimane sono state pubblicate più di 2000 foto e i follower sono aumentati di 1800 unità; un ottimo risultato per questo brand poco conosciuto.
Promuovere Instagram sugli altri account social
E’ importante fare in modo che i propri follower sugli altri account social sappiano dell’esistenza dell’account Instagram. Perciò è importante annunciarlo su Twitter, aggiungere il feed delle foto su Facebook e sul proprio sito o blog.
Collaborare con blogger e influencer
Collaborare con account Instagram che abbiamo tra i 20 e i 200 mila follower. Per iniziare è importante cercare account che siano simili al proprio o che ne condividano alcune caratteristiche, così che queste persone possano essere ottimi ambasciatori del proprio brand. Poi si può guardare se hanno aggiunto l’email sul loro profilo. Se l’email è presente probabilmente vuol dire che sono aperti e disponibili a collaborazioni. Alcune ricerche riportano che a seconda del numero di follower questi account chiedano tra 20-500$ per foto pubblicata. Meno la foto sembra una pubblicità e più sembra organica maggiore sarà il ritorno. Numerosi sono i brand che utilizzano questo sistema per aumentare i propri follower Instagram.