Aumentare indicizzazione Google: 4 suggerimenti da seguire
Da quando l’utilizzo di internet ha coinvolto una grandissima fetta della popolazione mondiale, ritrovare il proprio sito internet tra le primissime pagine del motore di ricerca di Big G se non addirittura alla top 10 è il sogno e l’obiettivo di ogni internauta, e per farlo è necessario attuare manovre per aumentare indicizzazione Google.
Il famoso duepuntozero è diventato col tempo l’elemento distintivo per ogni azienda al fine di aumentare immagine e business. Ma anche blogger di successo hanno sfruttato il pianeta internet per trasformare una passione in un vero e proprio lavoro.
Basti pensare ad esempio ai recensori di prodotti tecnologici e non solo diventando dei guru del settore di appartenenza.
Per crescere nel mondo di internet e di conseguenza per vedere incrementare anche il valore aziendale o personale in termini di immagine e credibilità, bisogna essere in grado di adoperarsi nel migliore dei modi per aumentare indicizzazione Google e restare sempre in testa, prestando molta attenzione a come ci si muove.
Questo perché sono stati numerosissimi i tentativi di aggirare il sistema algoritmico di Google, venendo successivamente penalizzati.
Per gli operatori business questo comporta la retrocessione nelle ultime pagine del sistema e perdite di potenziali acquirenti.
Sarebbe un errore pensare che aumentare indicizzazione Google e focalizzarsi soltanto su questo punto possa essere sia necessario sia sufficiente per ottenere il successo sperato su internet, perché si andrebbe a dimenticarsi quello che deve essere il secondo step, non meno importante del primo: creare contenuti di successo!
Aumentare indicizzazione Google in quattro mosse
La prima domanda da porsi è: come aumentare indicizzazione Google quando creiamo un sito internet?
Sono quattro i punti su cui è necessario lavorare:
- migliorare la struttura del sito internet
- creare l’url e link SEO friendly
- individuazione delle intenzioni della ricerca (in primis le keywords)
- promuovere il sito web.
Bisogna immaginare un portale su internet come un appartamento in cui è necessario essere ordinati per trovare ciò che cerchiamo. Se il sito è strutturato a dovere e non confusionario sarà molto più semplice trovare le pagine a cui siamo interessati.
Il secondo punto da tenere in considerazione per aumentare indicizzazione Google è la creazione di un url (ovvero sia quell’indirizzo che parte dal famoso http://) che sia semplice sia da scrivere sia da ricordare e che sia in possibilmente in linea con la nostra parola chiave, meglio ancora se contenuta all’interno dell’indirizzo.
Attorno alla parola chiave o alle parole chiavi gira il terzo punto, ovvero sia individuare le intenzione della nostra ricerca.
Basarsi sull’inserimento della parola chiave non basta perché bisogna essere capaci di lavorare su
- nome del dominio
- url
- immagini
- anchor-text
- intestazioni
- testi
- meta tag
- title del sito
- descrizione del portale.
Rendere accattivanti gli ultimi due punti porteranno maggiore interesse nella ricerca da parte degli utenti.
Promuovere il portale web è l’ultimo punto su cui bisogna lavorare per portare maggiore interesse nei confronti del portale che noi abbiamo fatto costruire, creando legami che portino ad un richiamo ad esso o ad una delle nostre pagine da parte di siti esterni e lavorando alla fidelizzazione dei nostri clienti, ovvero sia gli utenti che interagiscono sulle nostre pagine.