Aumentare la Brand Awareness con i Social Media: 4 modi efficaci
Scopri in che modo aumentare la Brand Awareness con l’uso dei social media attraverso una lista di 4 modi efficaci
Aumentare la Brand Awareness significa incrementare il grado di popolarità di uno specifico marchio sul web e quindi potenziare l’effettiva capacità di un possibile cliente nel riconoscere un prodotto o un servizio appartenente al nostro brand.
Questa strategia di marketing acquista un valore determinante se viene realizzata attraverso l’uso dei social media che permettono non solo di identificare il target di riferimento ma anche di rivelare l’effettivo stato del rapporto di fidelizzazione che abbiamo instaurato con il potenziale consumatore.
Infatti sui social media aumentare la Brand Awareness viene vista come una mossa vincente che facilita e velocizza il processo d’acquisto da parte di un eventuale cliente. Ad essa è associata inevitabilmente la social web reputation di quel marchio che viene costruita e tutelata attraverso una serie di canali promozionali, nei quali il messaggio da veicolare deve essere sempre coerente e in linea con le aspettative del proprio target di riferimento.
In siffatto contesto non basta banalmente una buona visibilità sui social media, ma occorre usare le piattaforme social come terreno fertile per costruire un rapporto di fiducia con il cliente. In questo modo aumentare la Brand Awareness diventa la naturale conseguenza di un rapporto continuativo tra l’azienda e il consumatore che attribuisce alla familiarità del brand un sentimento di affidabilità e garanzia.
Per aumentare la Brand Awareness con i social media vi forniamo una lista di 4 modi efficaci che vi permetteranno di potenziare il grado di notorietà del vostro marchio sul web:
1.Contenuti in chiave creativa
Per aumentare il grado di popolarità del vostro brand non basta semplicemente creare dei contenuti originali e interessanti, ma occorre anche contestualizzarli in chiave creativa. Questo vuol dire che non dobbiamo parlare esclusivamente del nostro brand, ma trovare degli argomenti ad esso correlati, in modo da trasformare il nostro marchio nell’epicentro contenutistico della nostra strategia di marketing. Spaziare quindi intorno al nostro brand ci permetterà di allargare il raggio d’azione dei nostri post, raggiungendo una fetta sempre più ampia rispetto a quella che già conosce il nostro brand.
2.Engagement e Contest
La Brand Awareness sui social media acquista livelli vertiginosi se viene supportata da una sapiente programmazione editoriale basata su un’opportuna pianificazione dei contenuti, il cui unico scopo è quello di favorire l’engagement e cioè la partecipazione attiva da parte dei potenziali clienti agli stimoli offerti dal profilo social del brand. Ecco allora che il coinvolgimento degli utenti risulta di fondamentale importanza per aumentare il grado di popolarità di un marchio. Per farlo si consiglia di usare uno strumento molto semplice e di immediato impatto come il contest. Esso è una sorta di sondaggio o concorso in cui i potenziali clienti partecipano attivamente facendo sentire la loro voce, innescando un processo di interazione che ovviamente incrementa il traffico sul social e di conseguenza sul sito.
3.Call to action
Per aumentare la Brand Awareness sui social media possiamo utilizzare le cosiddette “chiamate all’azione”, e cioè delle parole che suonano come degli imperativi che conferiscono un’urgenza all’azione che viene suggerita ai potenziali consumatori che vengono così incoraggiati a stabilire una connessione con il nostro brand. Chiama, ordina, acquista, iscriviti, dona sono le call to action più utilizzate come ponte di comunicazione tra il brand e il suo eventuale cliente. Ricordandovi di inserirne solo una per ogni post, perché se chiedete agli utenti di compiere più azioni, li confondete e rischiate che non faranno niente.
4.Calendarizzare
I contenuti pubblicati sui social media devono necessariamente essere inseriti all’interno di un calendario editoriale che ogni piano di marketing che si rispetti deve avere. Calendarizzare ci permette di pianificare la tipologia dei contenuti in linea con le aspettative del nostro target di riferimento. Scegliere quali contenuti pubblicare e soprattutto quando, rafforza e incrementa la Brand Awareness perché in questo modo il potenziale consumatore instaura virtualmente con l’azienda un rapporto di reciproca affidabilità.
Web Reputation: monitorare il brand sui social media