Esistono alcune tecniche collaudate per aumentare la visibilità dei Post su Facebook. Dal curare con particolare attenzione i Post, al fare attenzione all’audience, ai contenuti sponsorizzati, agli eventi live recentemente introdotti e magari all’uso video. Ecco un post in proposito: si tratta di un comodo rassunto di alcune best practices che potrebbero aiutare chi si occupa di content per la piattaforma di Zuckerberg.
Audience Insight. Studiare il nostro target
Pochi non lo conoscono, ma lo menzioniamo per sicurezza. Volete informazioni demografiche come reddito e fascia economica, volete sapere quali pagine i vostri fan o le persone seguono, la provenienza geografica? O ancora, volete sapere se le persone che vi leggono usano preferibilmente lo smartphone e il desktop, e quanto tempo passano su Facebook?
Sono tutti dati che si fornisce Audience Insight, un tool potentissimo che non si limita alla audience della nostra pagina, ma anche agli iscritti di Facebook e alla custom audience del nostro advertise su Facebook Ads.
Aumentare la visibilità dei Post su Facebook: limitare il target
Ecco un’altra opzione fornita da Facebook e da sfruttare. Perché avvalersi di un’opzione per limitare il target? (L’opzione si ritrova in basso sotto lo status). La risposta é semplice: in questo modo si potrà selezionare agevolmente, in base a caratteristiche e interessi, la parte dei follower o fan interessati ad un argomento specifico.
Un metodo per migliorare l’engagement, in modo da non rivolgersi unicamente e in modo indifferenziato a tutti, ma solo a chi potrebbe essere veramente interessato a cliccare un contenuto e discuterne. Si noti che si dovrebbe usare oculatamente, solo, ad esempio, se esistono forti differenze geografiche e di interessi all’interno della nostra audiece.
Taggare persone e profili, e fare network
Come avrete notato sicuramente, tra le pagine di Facebook nascono spesso sodalizi. Anche Facebook é composto di influencer che si occupano del nostro stesso argomento, che possono essere coinvolti nella nostra attività.
Taggare questi profili in un post é coinvolgerli nel nostro business, aumentando la loro visibilità nell’ottica di una reciprocità che non tarderà a venire. E’ anche un modo per allargarle e migliorare le nostre competenze, venendo a conoscenza di nuove informazioni e venendo magari inclusi in nuovi progetti.
Aumentare la visibilità dei Post su Facebook: rispondi ai commenti e partecipa alle community
Che si tratti di pagine fan o gruppi, spesso notiamo che si creano dei dibattiti. E come avrete notato, Facebook da un po’ di tempo a questa parte ci indica addirittura la reattività “sociale” di un profilo, con tanto di statistiche sulla risposta media. Partecipare ai dibattiti nelle varie pagine, rispondere ai commenti in modo cortese e puntuale, rispettando l’etichetta appropriata, creerà un’impressione positiva della pagina. E’ un ulteriore modo per farsi notare all’interno del web.
Contenuti sponsorizzati
Inutile girare attorno a questa tecnica, ormai ampiamente utilizzata e alla portata di tutte le tasche. Facebook, come del resto Twitter, Linkedin e altri social media, sono diventati dei canali dove é possibile pagare per ottenere maggiore visibilità rispetto a quella normale di una pagina con un numero non eccezionale di like.
La parte positiva di questa corsa all’oro dei social é che i costi sono contenuti. Con pochi euro al mese si raggiungeranno nuovi utenti. Facebook assicura che ne guadagnerà l’interazione, il numero di fan, oltre al traffico web del nostro sito proveniente dalla piattaforma.
Non resta che provare a usare o implementare queste pratiche.