Se è scontato che cercare di avere la massima visibilità è un fattore importante, se non determinante, per avere il giusto posizionamento all’interno del mondo dei social network e riuscire a far sentire in maniera efficace la propria voce, lo è ancora di più all’interno della piattaforma di LinkedIn. Qui riuscirie a prevalere sugli altri e far prevalere il proprio profilo in vista di una candidatura per un posto di lavoro è di importanza fondamentale. La strade più veloce per arrivare a questo intento sarebbe di fare diventare Premium il proprio account, dietro il pagamento di un abbonamento. Se si vuole invece risparmiare oppure non si ha la disponibilità economica, ecco alcuni consigli su come aumentare la visibilità su LinkedIn.
Trasparenza
Il primo passo è assicurarsi che il profilo sia completo e sempre aggiornato. Quando si legge un post interessante può accadere di andare a vedere chi lo ha scritto. In questo caso se si avrà un profilo ben fatto si avrà data la giusta impressione di persona seria e professionale.
Professionalità
Su LinkedIn i professionisti si presentano come veri e propri esperti di determinati argomenti. E’ importante scrivere post su questioni note, in modo da incrementare la propria credibilità come esperti di un particolare settore. Il post deve andare dritto al punto di cosa si vuole parlare. Se troppo lungo oppure troppo breve potrebbe non dare credito a quello che si è scritto.
Immagini
Come in tutti gli altri social network, la presenza di immagini da aggiungere ai post è importante per aumentarne la professionalità e la capacità di riuscire ad attrarre l’attenzione su di questo. Slideshare permette di caricare intere presentazione su LinkedIn da incorporate nei post. Anche un’intestazione di grande impatto visivo può essere utile per attirare i lettori.
Diffondere
Per dare maggiore condivisione al post è importante scrivere dei post su altri social, come Facebook oppure Twitter, per annunciare la pubblicazione del nuovo contenuto. Interagire con altri utenti, aggiungendo “Mi piace” e commentando quello che hanno postato permette di creare dei collegamenti che possono portare a future collaborazioni in ambito lavorativo.