Come aumentare visualizzazioni Instagram Stories? Prima di tutto, siete favorevoli o contrari alle Stories? Vi piacciono, non vi convince il plagio da Snapchat, le utilizzate? La nuova opzione di Instagram, non l’ultima ma di certo la più rilevante, (l’ultima in ordine di tempo è la moderazione dei commenti) è stata al centro di interessi e polemiche.
All’inizio c’è stata una curiosità quasi eccessiva per questa feature, che ha generato engagement per quasi tutti gli utenti che la utilizzavano. Poi, esaurita la novità, le visualizzazioni sono un po’ calate. Almeno per quelli che non proponevano – come sempre nei social – dei contenuti “freschi” e interessanti.
Cibo, cuccioli, tramonti o eventi meterologici possono risultare indigesti se riproposti sempre negli stessi termini. C’è un semplice modo per usare le Instagram Stories, per aumentare le views?
Come aumentare visualizzazioni Instagram Stories: vari consigli
Cominciamo dalle basi. Un po’ di psicologia spicciola se vogliamo, ma che può tornare sempre utile. Un modo molto facile e immediatamente utilizzabile, anche nelle Stories, per catturare l’attenzione del pubblico e creare con questo un legame emozionale è quello di guardare direttamente l’obiettivo. Questo darà l’impressione all’utente di essere direttamente coinvolto nello scatto.
Un secondo consiglio per mantenere le nostre Stories sempre gradevole è quello di pensare i contenuti in relazione all’interesse che possono suscitare. Mantenete una linea, un tema: se ad esempio parlate della vostra professione con regolarità, e i contenuti sembrano ottenere un buon riscontro, continuate su quel topic, approfondendolo.
Un buon modo è anche studiare il profilo di utenti simili al nostro: se parlate di viaggi, allora potreste anche inserire consigli su come realizzare foto, come fanno molti in questo settore. Certi arrivano perfino a spiegare i loro “trucchi del mestiere”, spiegando come sono riusciti a diventare influencer appetibili per le aziende.
Parliamo poi di atteggiamento. Molti utenti nei social “giocano” pesantemente con le emozioni. Condividono il loro approccio alla vita, talvolta con frequenza i loro problemi, reali o esibiti che siano. Questo garantisce un seguito, ma non sempre il tipo di audience che desidereste. Nemmeno un continuo (ed eccessivo, fino al punto di risultare dozzinale) ottimismo virtuale paga del tutto. Ma tra le due opzioni, scegliete quella più propositiva: costruite una storia e un feeling positivo e realistico con i vostri follower.
Aumentare visualizzazioni Instagram Stories: altri trucchi
Un altro modo per rendere le Stories efficaci è quello di fare il download delle nostre Storie e pubblicarli su di un’altra piattaforma, come Facebook. Questo potrebbe essere fatto sia per il profilo personale che per la pagina della vostra azienda. E’ un modo per “bypassare”, per così dire, l’eventuale scetticismo di quelli a cui non piacciono le Stories. E di coloro che non hanno Instagram, ovviamente.
Anche l’ultimo consiglio è semplice ma efficace. Si tratta di attivare un’opzione che permette di essere contattati da tutti. Di default, le Stories permettono solo ad una categoria di commentare. A questo punto, facile e di sicuro successo, non resterà che abilitare sia follower e following, perchè questi possano scriverci durante la visualizzazione delle nostre Storie. Per farlo basterà modificare opportunamente le Impostazioni.