Big Data trend 2017: ricavi mondiali a 34 miliardi nell’ultimo anno
Quando citiamo le parole analytics, business intelligence e data science, il pensiero va subito ai noti Big Data trend 2017.
Ne parliamo perché i Big Data oramai stanno conquistando i mercati planetari e di conseguenza le aziende, che si affidano a strumenti che sono altamente strategici perché dall’esame accurato dei dati si ricavano le informazioni che le imprese utilizzano per i loro piani di marketing (nel commerciale) e per andare incontro alle esigenze dei cittadini (PA e imprese di servizi).
Le informazioni relative ai Big Data trend 2017 ci regalano numeri che fanno incredibilmente girare la testa.
Ciò che viene stimato per il 2017 è un valore di 34 miliardi di euro di ricavi, con i settori del computing, dello storage, del cloud e delle applicazioni, ovvero sia quelle che hanno a che vedere con ciò che utilizziamo tutti i giorni.
Non scherzano le grandi reti di comunicazione, che toccheranno 122 mila petabytes mensili di traffico dati a fine anno.
Cosa dice Il Sole 24 Ore?
Sul Big Data trend 2017 si sono espressi la testata economica italiana Il Sole 24 Ore e IDC. Il primo ha riportato dei dati Big Data trend 2017 che hanno anticipato uno studio effettuato dal Politecnico di Milano.
Secondo Il Sole 24 Ore, in questo 2017 dovrebbero registrarsi investimenti che sorpassano il miliardo di euro nel settore, con un incremento di circa il venti percento rispetto a quanto è stato fatto registrare meno di dodici mesi or sono.
Inoltre bisogna registrare che nove decimi della spesa fanno riferimento al comparto industriale e alle grandi imprese.
Sempre Il Sole 24 Ore ci regala delle statistiche riguardanti la crescita delle quote di mercato:
- 28% riguarda quello bancario
- 24% industria
- 14% telecomunicazioni e media
- più del 25% è somma di manifatturiero, assicurazioni e servizi.
Cosa dice IDC?
Sul Big Data trend 2017 abbiamo anche le stime di IDC riguardanti i settori che useranno queste soluzioni:
- 21% industria manifatturiera
- 13% banche
- 7.5% settore Pubblica Amministrazione e Servizi.
Le stime di IDC parlano chiaro e dicono che il mercato dei big data & analytics hanno toccato nel 2016 un valore impressionante: 130 miliardi di dollari, oltre 18 miliardi di dollari in più rispetto al 2015 e con un incremento stimato in 200 miliardi di dollari per il 2020, con una crescita di circa il 12%.