Uno degli elementi più importanti per una efficace presenza su Instagram è quello di riuscire a raccontare se stessi e la propria missione al di la dei contenuti multimediali che si vanno a caricare. Il principale fra questi è la descrizione della bio sul proprio profilo Instagram. In 150 caratteri gli utenti possono descrivere se stessi oppure il proprio brand. Soprattutto in questi casi è importante poter inserire un link che mandi oltre al sito di riferimento della propria attività commerciale, del proprio blog anche agli altri profili social, come per esempio la Pagina Facebook, profilo Twitter e Snapchat. Vediamo allora 3 strumenti utilissimi per poter completare la propria biografia Instagram.
Linktree
Uno dei più interessanti è sicuramente Linktree. Questo tool di Instagram permette di poter inserire più link all’interno della propria biografia Instagram. Una volta effettuato l’accesso al sito con il profilo della piattaforma social si possono inserire quanti più links si vuole e nell’ordine desiderato, aggiungendo anche la descrizione. si può anche decidere il colore della pagina esterna ad Instagram che si andrà ad aprire quando verrà cliccato, dove sarà possibile trovare tutti i link desiderati. E’ anche presente una versione Pro, dal costo di 6 dollari al mese, che permette una maggiore analisi di chi, quando e dove clicca l’utente esterno fra i vari link presenti nella biografia.
Lnk.Bio
Simile al precedente è Lnk.Bio . Anche questo tool permette di creare una pagina dove sono presenti tutti i link desiderati. Come in Linktree bisogna inserire i vari social e blog che si vogliono menzionare una volta entrati con le credenziali di Instagram. Una volta finito si genererà un link da inserire nella bio che aprirà un’altra finestra. Graficamente è migliore rispetto al precedente e con Lnk.Bio è possibile inserire anche una seconda biografia che si aprirà quando verranno elencati i vari links. Anche questo tool presenta una opzione Pro divisa in due sezioni. La prima prevede una analisi statistica solamente di un mese al costo di 0,99 dollari da pagare solamente nel periodo in cui si intende fare la ricerca. La seconda opzione è di un abbonamento perenne di 9,99 dollari da pagare ogni mese fino alla disdetta dell’abbonamento.
Link in Profile
Il terzo strumento di cui parlare è Link in Profile. Questo tool, rispetto agli altri, non consente un uso free ma solamente un tutorial al quale è possibile accedere solamente dopo aver fatto registrare il proprio indirizzo email che si usa per Instagram e precedentemente è sempre necessario autorizzare l’accesso all’app. La particolarità di questo link è che rispetto agli precedentemente descritti, con questo è possibile inserire un link in ogni singola foto. Uno strumento quindi utile per chi vuole promuovere dei singoli prodotti attraverso un post sulla piattaforma. La prova gratuita del tool dura solamente un mese. Una volta passato questo periodo, se si vuole continuare ad usare, si può pagare o un mese al costo di 9,99 dollari oppure fare un abbonamento annuale dal valore di 99 dollari.