Blog User Experience: come renderla coinvologente

Il segreto dei blog di successo è la capacità di saper coinvolgere i propri lettori talmente tanto da farli ritornare al post successivo. Questo si riesce a fare riuscendo a creare una empatia che vada al di là dei contenuti. Infatti anche come è presentato un blog, la sua grafica, la sua vetrina, sono di fondamentale importante. Nessun particolare può essere tralasciato. Dalla scelta del template fino a quanto mettere di propria storia nello raccontare in ogni occasione. Questo insieme di emozioni, se vengono chiamate Blog User Experience. Ecco alcuni suggerimenti su come migliorare questo lato fondamentale per il successo del vostro blog.
Conoscere il proprio pubblico
Gli utenti possono essere coinvolti in molti modi in blog, ma il più efficace sicuramente sarà quello di emozionarli. Che si parli dell’ultimo smartphone o della recensione di un buon ristorante, creare un legame sarà il primo successo per il vostro blog. Come è possibile riuscirci? Innanzitutto bisogna conoscere il proprio pubblico per offrire i contenuti adatti a chi lo visita. Per questo sarà importante un’attenta analisi dei dati tramite strumenti predisposti, come Google Analyics. Conoscere i target dei visitatori del blog offrirà loro subito il giusto coinvolgimento ed interesse.
Non si vive di solo testo
Nella stesura del proprio blog bisognerà tenere in considerazione la necessità di variare la vostra storytelling. Cambiare il modo di raccontare e non usare sempre video, aumenterà la curiosità nei confronti dei vostri contenuti. Usare sempre solamente testi porta il rischio di rendere piatto e scontata la vostra narrazione. Post maggiormente interattivi, come le GIF o particolari grafiche, sono i preferiti quindi sarà necessario studiare il modo per inserirli nella propria narrazione
Anche l’occhio vuole la sua parte
Sembra scontato ma non lo è, ma il template che verrà utilizzato dovrà necessariamente avere una versione responsive, cioè adatta a poter essere visitato dai cellulari. La navigazione in rete attraverso gli smartphone è in perenne espansione. Un blog che veda delle difficoltà dalla navigazione quando si è con il cellulare sarà sicuramente un danno alla vostra presenza sul web. Anche la grafica dovrà subito far capire di cosa si sta parlando. Al primo impatto il blog deve già dire tanto sia dell’autore che del contenuto, prima ancora che si vadano a leggere i post.
Appuntamento in rete
Per essere coinvolgenti bisognerà esserci anche una presenza costante e cadenzata nella pubblicazione degli articoli. Diventare un appuntamento fisso aiuterà a dare un punto di riferimento ai lettori del blog che sapranno sempre quando poter trovare un nuovo contenuto.