Canali Telegram: come usarli per promuovere il tuo Brand
Il Telegram marketing è una delle novità più interessanti del 2016 e permette la creazione di canali Telegram che permettono di comunicare con gli iscritti al proprio canale e con funzionalità di messaggistica istantanea simili a WhattsApp. Le dimensioni sono ancora molto inferiori : 60 Milioni di utenti contro il miliardo della molto più utilizzata WhattsApp. Comunque le potenzialità di utilizzare Telegram per promuovere il proprio brand sono notevolissime.
Cosa sono i canali Telegram?
Telegram ha diverse funzionalità interessanti come i @Bot, gli Stickers, i (super)gruppi, le chat segrete, ma soprattutto i Canali. I canali sono uno strumento piuttosto recente, lanciato a settembre 2015, che rende possibile far arrivare il proprio messaggio a un pubblico più ampio. I canali possono avere un numero illimitato di utenti. Chi crea il canale può pubblicare ed eliminare messaggi, aggiungere i primi 200 membri e rimuovere chi vuole, cambiare le informazioni del canale, come foto, link, nome, etc. Nei canali inoltre i messaggi eliminati scompaiono per tutti, non solo per il creatore del canale.
Come usare i canali Telegram come Newsletter?
Nel momento di creazione del canale è possibile impostare un’immagine, una descrizione e un link del tipo telegram.me/username. Questo link può essere utilizzato per pubblicizzare il canale anche al di fuori di Telegram. Gli hashtag inseriti nella descrizione sono attivi perciò faranno arrivare nel nostro canale un flusso di persone e contenuti associato a quell’hashtag. Perciò le hashtag sono uno strumento validissimo.
Per quanto riguarda i contenuti che vengono condivisi, è importante dare un valore di esclusività al proprio canale e non condividere informazioni che sono facilmente rintracciabili su altri social network. E’ meglio condividere contenuti di approfondimento che siano esclusivi per i propri lettori. E’ inoltre consigliabile utilizzare poco testo e molte immagini, video, contenuti multimediali che catturano molto di più l’attenzione. Inoltre, è importante utilizzare hashtag nei propri post così da collegare le rubriche insieme e facilitare la lettura.
Con che frequenza condividere messaggi?
Come ogni chat, Telegram permette di inviare una notifica push quando viene pubblicato contenuto nella chat. Condividere troppe notizie può diventare molto fastidioso per alcuni lettori, perciò è importante selezionare e limitare le comunicazioni giornaliere, perchè si potrebbero perdere membri in caso contrario.
Telegram offre delle grande opportunità rispetto ai propri competitor, il nostro consiglio è di sperimentare con i canali e con le sue funzionalità e di capire quali siano le più adatte alla propria attività. Siamo anche molto curiosi di sapere se già lo utilizzate e come!