Come cancellare un profilo LinkedIn duplicato
A volte capita di iscriversi ad una piattaforma o a un social network, spinti semplicemente da una leggera curiosità, e poi abbandonare il profilo dimenticandosi della mail di accesso e della password. Poi può succedere di tornare qualche tempo dopo ad aver bisogno di quell’account ma essere poi costretti a crearne una nuovo. Ecco, se anche a voi è successo oggi vi spieghiamo come cancellare un profilo LinkedIn duplicato.
Profilo LinkedIn duplicato: tutte le soluzioni
Il primo step da seguire è comprendere se si dispone ancora almeno della mail di accesso. Per il recupero password basterà seguire la procedura suggerita da LinkedIn. A questo punto davanti a noi ci sono 3 possibili soluzioni, dipende dal tipo di account che si vuole eliminare: se l’account da cestinare non ha alcun collegamento oppure ne ha soltanto di scarso valore e non ha dati che si vogliono mantenere basterà cancellare il profilo secondo la procedura della Guida di LinkedIn. L’opzione 2 riguarda un account in cui alcuni collegamenti sono interessanti: in questo caso l’utente dovrà esportare l’elenco di tutti i collegamenti e poi invitarli nuovamente a far parte della propria community attraverso il secondo profilo.
La terza e ultima possibilità riguarda un profilo ritenuto estremamente interessante sia per collegamenti acquisiti che per dati condivisi sulla piattaforma. In questo caso è possibile chiedere a LinkedIn di unire i 2 profili in modo da non perdere quanto precedentemente fatto e pubblicato. Questa sembra essere la procedura più logica e sensata, così si riuscirebbe a ripartire da un profilo nuovo ma con tutti i dati “intatti”. L’unica cosa da fare adesso è munirsi di carta e penna o di un tool online, come ad esempio Evernote, e salvare la password di accesso. La soluzione, come abbiamo visto, esiste ed esisterà sempre ma forse è meglio non dover ricorrervi tutte le volte.