Cercare hashtag per Twitter è una delle attività più importanti per chiunque usi questa piattaforma social. Infatti è importante, per avere la maggiore visibilità possibile, cercare di utilizzare sempre l’hashtag che dia di maggiore utilità alla propria comunicazione. Ecco allora sei strumenti molto utili per riuscire a trovare i migliori.
RiteTag
Uno dei più famosi è sicuramente RiteTag. Questo strumento è molto utile perchè analizza il testo o l’immagine che si vuole postare su Twittter e suggerisce quali hashtag inserire, anche in ordine di maggiore popolarità. Oltre ad essere utilizzabile grazie al proprio sito, è possibile anche scaricarlo come estensione di Google Chrome ed è gratis.
ExportTweet
Questo strumento permette di tracciare non solo gli hashtag ma anche i profili e le parole chiave su Twitter, trovando i top tweet, la geolocalizzazione legati ad un determinato argomento oppure ad una persona. EsportTwett può dire anche quanti sono stati i retweet e le risposte legate ad un hashtag e chi sono le persone maggiormente attive su questo argomento. Se l’analisi di base è gratis, per avere un report completo è necessario pagare.
Hashtagify
Anche Hashtagify è un tool molto noto per la ricerca degli hashtag più utilizzati. Anche questo funziona nello stesso modo di quello precedente dando l’indice di popolarità, gli utenti più influenzati che lo utilizzano, i tweet maggiormente visti e molte altre informazioni utili. Questo tool non è gratis e per essere utilizzato richiede la sottoscrizione di un abbonamento.
Tweet Archivist
Questo interessante tool, oltre ad avere le funzioni descritte negli strumenti precedenti ed utilizzabile solamente attraverso un abbonamento, permette anche di archiviare tutti i tweet legati ad un hashtag e di fare ricerche maggiormente scientifiche rispetto agli altri tool.
Trendsmap
Se si desidera sapere quali sono gli hashtag maggiormente utilizzati nel mondo, non si può fare a meno di Trendsmap. Questo sito infatti permette di vedere di cosa si parla principalmente su Twitter in specifiche zone del nostro globo. Anche in questo caso, per avere tutti i dati a disposizione, è necessario sottoscrivere un abbonamento.
Onemilliontweetmap
Se invece si vuole sapere chi sta tweetando cosa, lo strumento necessario da utilizzare è onemilliontweetmap. Su questo sito, inserendo un hashtag preciso, si può sapere chi ne sta parlando e dove ed anche con quale frequenza.