Clear App: app che cancella i post offensivi sui social network
Clear App: scopri l’app che permette di individuare e cancellare i post offensivi sui social network
I social media sono il riflesso della nostra realtà quotidiana, o almeno, così è per alcune persone che utilizzano in maniera costante tali canali, da Facebook a Twitter passando per Instagram. Quante volte infatti abbiamo pubblicato uno status o condiviso una foto in un momento di pura euforia, ottenendo like e condivisioni e, poco dopo, ci siamo messi le mani nei capelli, dicendo “Che cosa ho fatto?”. Clear, è la nuova app che si pone l’obiettivo di analizzare tutti i contenuti pubblicati sui nostri profili sui social network, in particolare Facebook, Twitter e Instagram nel corso degli anni, e di eliminare con una semplice azione i tweet, i post e le foto che riteniamo inopportuni e potenzialmente offensivi.
1. Clear App: ideatore
Ethan Czahor è l’ideatore di Clear App: assunto a febbraio 2015 come CTO nello staff dell’ex governatore della Florida e licenziato dopo soli due giorni per alcuni tweet e post del suo blog con contenuti sessisti, omofobi o intrisi di un humor dissacrante. Ethan Czahor si è giustificato dicendo che dopo il college aveva studiato improvvisazione teatrale: usavo Twitter per testare i miei sketch, si trattava prevalentemente di contenuti umoristici indirizzati alla mia cerchia di amici. Tutto questo l’ha spinto a creare l’app Clear: se ci fosse stata, poteva cancellarli e dimostrare effettivamente la persona che era.
2. Clear App: come funziona
Clear App, attualmente in fase sperimentale, è disegnata per individuare tutti i contenuti ritenuti offensivi o ritenuti “a rischio” che abbiamo disseminato nel tempo sui social network.
Funziona ricercando specifiche parole chiave, ad esempio analizzando tutte le frasi con riferimenti a minoranze etniche, all’orientamento sessuale o formulate in un linguaggio considerato inappropriato. In particolare: nel momento in cui si installa l’app e viene avviata, Clear prende in esame la cronologia personale di post, foto e status su Facebook, Twitter e Instagram per cercare parole potenzialmente offensive. Il passaggio successivo è l’analisi dei post tramite algoritmi in grado di rilevare il tono dei messaggi. La loro cancellazione è però a discrezione dell’utente.
Clear App è al momento disponibile per iPad e iPhone. Per utilizzare la app bisogna registrarsi e mettersi in una lista di attesa. Se funziona, hanno già pensato di ampliare la ricerca di contenuti offensivi sui alcuni social come Google Plus o i post del proprio blog.
Attenzione quindi a ciò che si pubblica, perchè questa l’app è utile, ma spesso il contenuto sui social network è già diventato virale, e in tal caso, sarà molto difficile fermare il passaparola.