Client Twitter Android: le migliori 3 app alternative
Chi va alla ricerca di un Client Twitter Android lo fa soltanto perché ama cinguettare e ama farlo in una cornice diversa da quella consueta, per rendere l’esperienza più personalizzata e magica. Ma quali sono le migliori app alternative? Abbiamo selezionato una terna per voi.Un client Twitter mobile, compatibile con il sistema Android, per essere considerato deve rispettare almeno tre caratteristiche: deve essere completo, deve funzionare bene e deve avere una grafica accattivante. Nella lista delle migliori app alternative a quella ufficiale troviamo Falcon widget, Tweetcomb e Talon. Voi quale scegliereste?
Client Twitter Android: poca estetica e molta sostanza con Falcon Widget
Non un’applicazione ma un solo widget da importare per gestire l’account Twitter. Una volta creato il widget è necessario loggarsi con il proprio account. In automatico è visualizzata la timeline ed è possibile iniziare a cinguettare.
I contenuti possono essere estesi e così cliccando su un tweet si arriva alla pagina di origine con la foto, il testo o lo script collegato. In pratica si ottiene un’anteprima della fonte originaria. Un client sulla carta praticamente perfetto ma i veri perfezionisti evidenziano qualche pecca estetica: i link blu che affaticano la lettura e risultano stucchevoli. Per il resto la grafica è personalizzabile.
Client Twitter Android di design? La risposta è Tweetcomb
Tweetcomb è un’applicazione che ha anche una versione di grafica web davvero accattivante e intuitiva. A livello cromatico, tutto si basa sul mix equilibrato di bianco, grigio e verde acqua ma nelle impostazioni di base c’è la possibilità di modificare i colori, il font e le dimensioni dei caratteri.
In basso a destra c’è un bottone monocromatico mentre il menu animato a swipe a sinistra introduce al vero elemento di punta dell’applicazione: il search. Sicuramente da apprezzare anche la cura della grafica, molto monumentale e lontana dal minimalismo tipico di Twitter. Per assecondare la velocità di consultazione da mobile è introdotta la possibilità di salvare le pagine inserendole tra i preferiti.
Il search, la grafica e che altro? Per apprezzare a pieno questa applicazione bisogna fare un cenno alla frequently tweet che menziona gli hashtag più usati in un profilo.
Client Twitter Android per il business con Talon
Diciamo subito che quest client alternativo è completo e studiato ad hoc per chi fa business con Twitter ma poi, di fondo, ha le stesse caratteristiche di Tweetcomb. La sua particolarità è nella cura della grafica. Più professionale delle altre, questa interfaccia contempla la combinazione di due colori, il nero e l’arancio.
A livello funzionale è molto intrigante la sezione “preferiti” che fornisce l’accesso ai migliori profili e pagine, nonché il suggerimento degli hashtag più popolari al momento della scrittura del proprio cinguettio.