Il Co-branding è una delle strategie di marketing più conosciute e anche una delle più funzionali e vantaggiose.
Co-branding: cos’è
E’ un’alleanza di marketing tra due brand che collaborano alla produzione e sviluppo di un prodotto o un servizio. Consiste nell’accordo tra due o più imprese per utilizzare in modo congiunto le proprie marche al fine di sviluppare una linea di marketing strategica e unificata.
Nel significato più stretto, il Co-branding è usato per indicare un’alleanza tra due o più marche già note sul mercato con lo scopo di offrire un nuovo prodotto o un prodotto che il consumatore percepisce come nuovo.
Esistono due forme di co-branding:
- il co-branding funzionale che consiste nell’indicare sul prodotto il nome di due o più marche, in modo che sia chiara al consumatore l’alleanza tra di esse.
- il co-branding simbolico-affettivo con il quale si associa alla marca del produttore una seconda marca in modo da generare dei nuovi attributi simbolici.
Il co-branding prevede la presenza di due elementi:
- una marca detta ospitante o accogliente;
- una marca della invitata o secondaria.
La marca ospitante è quella già presente nella categoria di prodotto in cui si inserisce la marca invitata.
Co-branding: perchè è importante
Perché può essere importante per la tua azienda ricorrere al co-branding?
- Per entrare in nuovi mercati.
- Per aumentare l’apprezzamento delle rispettive marche.
- Per aumentare la soddisfazione dei clienti tradizionali.
- Per conquistare nuovi segmenti di clientela.
- Per ridurre i costi di pubblicità, promozione, e marketing realizzando delle economie di scala.
- Per migliorare o rinnovare la propria immagine.
Co-branding: come creare strategie efficaci
Per creare strategie efficaci di co-branding è fondamentale tenere a mente il vero obbiettivo del progetto: sfruttare in modo sinergico il potere comunicativo dei vari marchi coinvolti per ottenere una serie di benefici.
Vediamone alcuni:
- Stimolare la disponibilità a pagare un premium price per il prodotto o servizio in questione.
- Rendere il prodotto o servizio offerto più resistente a manovre della concorrenza.
- Combinare la percezione di qualità e prestigio dei vari brand coinvolti per potenziare la visibilità e la credibilità del prodotto o servizio in oggetto.