Collezione privata Instagram, ecco come crearla in tre semplici mosse

Chi di noi non conosce o non ha un account Instagram, il social network delle foto proprietà del patron di Facebook? Ormai i refrattari, i contrari o coloro che non ne capiscono l’utilità sono veramente pochi, ma non è questo il punto. I frequentatori più assidui, come la sottoscritta lo ammetto, avranno notato che sono sempre più numerosi gli aggiornamenti, ultimo in ordine di tempo, il sondaggio inserito nella giornata. Ma se ancora si deve capire quale impatto avrà il sondaggio, soprattutto tra gli influencer, c’è un’altra funzione molto più interessante quella che permette di creare una Collezione privata Instagram, attiva da qualche tempo, ma utile per chi?
Collezione privata Instagram: come crearla
Premettiamo, noi non saremo i primi a spiegare nel web come creare una Collezione privata Instagram, anche se forse saremo i primi in Italia. Noi stessi utilizziamo questo post come fonte: How to Create and Use Instagram Collections, vi consigliamo di leggerlo per approfondire, è interamente in inglese, ma vedetela così, vi sarà utile per far pratica con la lingua.
Collezione privata Instagram: perché crearla?
Ora vi starete chiedendo qual è il motivo per cui dovreste creare una Collezione privata Instagram. I motivi in realtà sono molteplici soprattutto se lavorate nel mondo del Social Media Marketing
- Analisi dei competitors: studiare le strategie dei propri diretti concorrenti è il modo migliore per migliorare la propria strategia di mercato e capire che cosa attira i followers
- Semplificare il lavoro: in una sola parola pianificazione
- Gestire i contenuti generati dagli utenti
- Trovare ispirazione: ultimo punto, ma non per questo meno importante trovare ispirazione. Il creare una Collezione privata Instagram può essere una buona fonte d’ispirazione per il proprio lavoro.
E ora vediamo quali sono i tre punti d seguire per creare la vostra prima Collezione privata Instagram
Creare categorie standard
Il primo step è quello della crezione di categorie standard e questo può avvenire in due modi:
- Entrate nel vostro profilo. A questo punto dovete semplicemente cliccare sull’icona segnalibro sull’estrema destra, successivamente raccolta ed infine crea raccolta
- Cliccate sul segnalibro e poi sulla croce che vi appare in alto a destra. Automaticamente vi apparirà “Crea raccolta”, inserite il nome ed è fatta
Creare una Collezione Privata Instagram partendo da un post
Il secondo modo per creare la vostra raccolta Instagram è partendo da un post. Aprite Instagram, vedete una foto che vi piace e volete inserirla nella vostra collezione, ecco che cosa dovete fare:
- Cliccate una volta sul segnalibro in basso a destra, salverete la foto
- Tenete premuto: vi si aprirà un piccolo riquadro con la foto in questione dove vi viene chiesto d’inserire il nome della raccolta, fatelo e salvate
Creare una raccolta da una raccolta già esistente
Il terzo modo per creare una Collezione privata Instagram è creare una raccolta usando come base una raccolta che esiste già. Ecco come fare
- Scegliete l’elemento che volete salvare in un’altra raccolta dagli elementi salvato
- Cliccate su Aggiungi alla raccolta
- Selezionate òa raccolta alla quale volete aggiungere la foto o il video
- Salvate
Funzione interessante
Interessante questa nuova funzione di Instagram, vero?! Ora non ci resta che provarla.