Raggiungere milioni di visualizzazioni e di condivisioni? Certamente non è una cosa semplice ma esistono dei trucchi per creare contenuti virali. Vediamo insieme 5 modi provati scientificamente.
Come creare contenuti virali?
Positività
Buffer ha intervistato oltre 800 persone e ha scoperto che le immagini positive che evocano goia, interesse, partecipazione e fiducia sono quello che piacciono di più. Perciò quando scrivete dei contenuti concentratevi su contenuti che migliorano l’umore e che lasciano un’impressione positiva. Anche perchè è sempre meglio che al proprio brand siano associate sensazioni positive.
Senso di urgenza
Gli individui con livelli alti di urgenza positiva tendono a perdere il controllo quando si sentono felici, mentre gli individui con livelli altri di urgenza negativa perdono il controllo quando provano tristezza, rabbia o paura.Per invogliare le persone ad agire rispondendo al vostro contenuto è bene inserire un senso di urgenza; per esempio creando un e-book e offrendolo con la richiesta: “Gratis solo per 10 giorni!”.
Contenuti interattivi
Coschedule.com cita diversi studi di marketing che dicono che i contenuti interattivi ottengono più condivisioni degli altri, anche per le grandi pubblicazioni. Uno strumento molto utile è Qzzr che permette di creare facilmente dei quiz che possono vertere su diversi argomenti.
Senso di sorpresa
Sorpresa, interesse, intensità e praticità sono gli articoli utilizzati dal Professore Jonah Berger nel suo studio che analizza 3 mesi si testi del New York Times ricercando quali contenuti generavano il maggior numero di condivisioni.
Curiosità
E qui si parla più della promozione del contenuto che del contenuto stesso. Infatti molto importante per ricevere traffico non è solo la qualità del contenuto ma anche il fatto che il testo condiviso sui social media (giusto per fare un esempio) si accattivante e incuriosisca i lettori quel tanto che basta a cliccare sul link. E’ un po’ come una serie TV, ogni puntata si chiude in maniera tale che non sia possibile non vedere la puntata successiva. Nelle descrizioni sui social impariamo a spiegare qualcosa ma non troppo al lettore, così che sia portato ad andare a leggere l’intero contenuto.
Che cosa ne pensate? Avete dei segreti su come creare contenuti virali?
Fonte: SocialMediaToday