Uno dei metodi più innovativi ed originali sviluppati negli ultimi anni all’interno della maggior parte delle piattaforme di social network è la creazione di un video contest. I concorsi a premi online sono infatti un ottimo modo per ottenere engagement nella community, già fidelizzata, ed riuscire attrarre nuovi utenti che potrebbero trasformarsi in nuovi clienti per l’azienda promotrice. Sfruttare la reach ottenuta attraverso la condivisione di video sui social network, può essere un modo per avvicinare utenti e brand, quindi aiuta a favorire il dialogo e le conversazioni, che oggi come oggi stanno alla base di qualsiasi digital strategy. Vediamo allora quali sono le regole su come creare un video contest di successo.
Regole da seguire
Un video contest segue quelle che possono essere le stesse linee guida all’interno di un concorso fotografico. Infatti può garantire un livello di engagement più alto e una diffusione più ampia. Dall’altra parte per avere successo è necessario riuscire ad attrarre un grossa fetta di utenti che siano fortemente motivati. La partecipazione ad un concorso di questo tipo richiede una serie di azioni come decidere come strutturare un video, girarlo, effettuare l’upload sulla piattaforma di svolgimento, promuovere la partecipazione di altri utenti per guadagnare voti, sono azioni più impegnative rispetto a quelle richieste per partecipare ad un photo contest. Il premio messo in palio dall’azienda promotrice del video contest quindi dovrebbe essere adeguato allo sforzo richiesto ai partecipanti: non basta offrire dei semplici gadget, bensì premi di un valore economico medio-alto, di modo da coinvolgere una buona fetta di community. Il vantaggio di un premio allettante sarà che i video risulteranno più coinvolgenti, veicolando meglio il messaggio del brand, ricevendo più visualizzazioni e più interazioni, soprattutto se la creatività del contest sarà in linea con il premio e con i valori della community.
Generi di video contest
I generi di video contest che possono essere di maggiore successo e di capacità di attrarre utenti sono tre:
- Food. Il food è uno tra i settori che offre maggiori visual content. È sufficiente aprire Instagram e ricercare uno dei tanti hashtag legati all’argomento: #foodporn, #foodpic, #foodies e così via, hanno milioni e milioni di contenuti caricati. La condivisione di un momento di convivialità che può essere la cena o la preparazione della stessa è un buon incentivo di partecipazione.
- Travel. Il settore viaggi si presta molto alla creazione di foto e video contest perché richiedere agli utenti la condivisione di contenuti relativi alle proprie vacanze, mete da sogno e così via, è un ottimo incentivo alla partecipazione. Lo share di ricordi e momenti felici accresce il cosiddetto edonismo dell’utente.
- Moda e Beauty. I video contest (ma anche i photo contest) sono l’ideale per le community composte da fashion e beauty addicted. Questo tipo di community sono per lo più composte da persone molto vanitose, quindi, la richiesta di condividere un particolare outfit o un trucco che preveda poi una forma di votazione è sicuramente un’altra chiave di successo.