In questo ultimo anno la piattaforma principale di terreno di conquista dei bran è Instagram. Il numero degli inserzionisti presenti è esploso e con l’introduzione dei post sponsorizzati è diventato, insieme a Facebook, perfetto per poter fare la pubblicità. Ecco allora i passaggi su come creare una pubblicità efficace su Instagram.
Come fare
Per poter fare la pubblicità a pagamento sono necessari in maniera preliminare due elementi: ovviamente un profilo Instagram e poi un profilo Facebook Business Manager. Si tratta del nuovo strumento che consente alle aziende di condividere e controllare l’accesso agli account pubblicitari e alle Pagine. La prima cosa che si deve fare è collegare la pagina Facebook con il profilo Instagram. Per fare questo bisogna andare sulla propria Pagina e poi su Impostazioni. Sotto Inserzioni di Instagram aggiungiamo l’Account desiderato. A questo punto si può decidere se creare una campagna di Tipo di acquisto = Asta e scegliere uno degli obiettivi tra:
- Indirizza al sito web;
- Ottieni installazioni della tua applicazione;
- Ottieni visualizzazioni del video
Fatto questo passaggio non dovremmo fare altro che definire il pubblico target del nostro pubblico verso il quale rivolgere la propria inserzione. Si può scegliere se utilizzare la stessa immagine di riferimento sia per Instagram che per Facebook.
Che tipo di post
Possiamo decidere fra tre tipi di post da sponsorizzare. Il primo è quello classico dell’immagine quadrata di Instagram oppure quella non tagliata, inserita all’interno di un feed. Altro elemento molto utilizzato in questo ultimo periodo per le inserzioni su questa piattaforma è quello dello swipe orizzontale ed in questo caso all’utente viene quindi richiesta un interazione. E’ importante che questo tipo di campagne “raccontare” una storia, si dà meno importanza alla qualità delle immagine e più al significato che le collega.
Ultimo elemento è il fenomeno di questi anni su Instagram, e non solo: i video. Gli ADS in queso caso puntano a raccontare una storia brevissima, di massimo 30 secondi, oppure a dare dei contenuti aggiuntivi che non potevano essere raccontati con solo una foto.
Call to action
A prescindere dal tipo di post che si vuole utilizzare, è possibile aggiungere un bottone di Invito all’azione. E’ possibile scegliere diversi messaggi di Call to Action per i bottoni, a seconda del tipo di ADS che stiamo creando.