Uno dei trend degli ultimi tempi dei post su Instagram è quello di inserire delle cornici intorno alle foto che vengono postate, quasi che ricordano le vecchie foto Polaroid che venivano stampate immediatamente dopo lo scatto dell’immagine. In questa epoca del digitale, questa forma per la pubblicazione delle foto è tornata di moda. Vediamo quindi in pochi semplici passi come fare le cornici su Instagram per dare un tocco sicuramente più interessante ai propri scatti che sono pubblicati su questa piattaforma di social network per la condivisione di foto e video.
Come fare
Dopo aver scaricato l’applicazione, che è disponibile sia per i dispositivi con Android che con quelli iOS, ed aver effettuato l’iscrizione al social network è possibile poter cominciare a scattare ed caricare le foto all’interno del social network. Dopo aver scattato la foto si aprirà una nuova schermata dove potete scegliere come modificarla. Si va dalla modifica della luminosità, del contrasto, della nitidezza, dei calori, delle sfumature ed etc. Si possono poi, come ben si sa, aggiungere anche i filtri preselezionati per dare un tono particolare alla foto scattate.
Aggiungere la cornice
Per aggiungere alla foto una cornice è necessario scaricare una applicazione apposita. Nei vari store sia di Android che su iTunes sono molte le applicazioni che offrono la possibilità di modificare la foto aggiungendo la cornice bianca o di qualunque altro coloro o varietà di colori che si desidera utilizzare, come per esempio Collage rapida – Collage quick che permette di aggiungere diversi tipi di cornici, modificandone la grandezza, aggiungendo più o meno foto oppure applicando degli stiker colorati allo scatto. Una volta che si è completato il processo di creazione della foto è possibile caricarla non solo su Instagram ma anche all’interno di altre piattaforme di social network come Facebook, Twitter, Snapchat oppure solamente salvandola all’interno della memoria del proprio smartphone.