Uno dei trend più in diffusione in questi ultimi tempi è la creazione e lo sviluppo di tools utili al lavoro di gruppo all’interno dei posti di lavoro. Proprio in questa direzione è stata messo online negli ultimi giorni Microsoft Teams, uno strumento gratuito per la collaborazione online dedicato a professionisti ed alle imprese. Teams è stato presentato per la prima volta nel novembre del 2016 e si integra con la piattaforma di produttività cloud Office 365 e permette di gestire e facilitare comunicazioni e flussi di lavoro. Vediamo quindi come funziona Microsoft Teams e quali sono i vantaggi nell’utilizzarlo per la programmazione del lavoro di gruppo.
Integrazione
La piattaforma di Microsoft Teams, oltre allo scambio di file, ha al suo interno diverse opzioni utili. La prima è quella del calendario in comune dove poter inserire tutti gli appuntamenti e le attività tra tutti i colleghi. Inoltre permette di poter andare ad effettuare videochiamate e videoconferenze su web così come sui dispositivi mobili (Android, iOS e Windows Phone). Oltre a questo è possibili lavorare sui singoli progetti creando delle chat tematiche con solo alcuni membri e possono essere sia pubbliche o private. Teams può anche fungere da hub per il lavoro in team. Questo è possibile perchè si possono integrare le applicazioni di Office che di solito sono utilizzati tutti i giorni in ufficio come Word, Excel, PowerPoint, SharePoint, OneNote e PowerBI. E’ possibile poi integrare Microsoft Teams con strumenti sviluppati anche da aziende terze che hanno partenrship con Microsoft
Sicurezza
Da una prima impressione potrebbe sembrare che, essendo in molti ad avere la possibilità di accedere alla piattaforma, i dati all’interno siano facilmente penetrabile da persone che non fanno parte del team e quindi che venga spiato oppure rubato tutto il materiale fino ad esso prodotto ma non è così. Teams è stato sviluppato sulla piattaforma cloud scalabile e di livello enterprise Office 365 e per cui è conforme agli standard globali come SOC 1, SOC 2, EU Model Clauses, ISO27001 e HIPAA.