Come migliorare la visibilità su Pinterest: 4 utili consigli
Sono molti i brand che utilizzano Pinterest nella loro social media strategy, poiché questo strumento offre grandi possibilità per aumentare la brand awareness e raggiungere nuovi potenziali clienti. Inoltre permette di valorizzare i propri contenuti visivi e di trovare sempre nuove immagini e video che possono essere utilizzati in altri settori della propria attività. Come tutti i canali però, non è sempre facile riuscire a farsi spazio e a farsi sentire data la grande quantità di contenuti che viene condivisa in ogni istante. Vediamo quindi 4 accorgimenti per migliorare la visibilità su Pinterest.
Come migliorare la visibilità su Pinterest
1. Capire chi usa Pinterest
E’ importante guardare ogni social network come un’entità unica e diversa: Facebook è diverso da Twitter, Instagram è diverso da Pinterest e così via. Vediamo alcuni dati su Pinterest:
- Più di 100 milioni di utenti attivi ogni giorno
- Oltre 500 miliardi di pin
- L’80% degli utenti sono donne e il 90% dei pin è creato o condiviso da donne
- Il 13% degli uomini che usano Internet sono su Pinterest, e la percentuale è aumentata del 120% nel 2015
- I Millenial usano Pinterest con la stessa intensità di Instagram
- Il 67% degli utenti ha meno di 40 anni e il 60% è degli Stati Uniti
Con un account Pinterest Business è possibile avere a propria disposizione degli analytics e perciò avere un’idea demograficamente dei propri followers, in particolare da dove vengono, quanti anni hanno e che lingua parlano. Uno volta che abbiamo capito chi sono quelli che ci seguono sarà più facile creare contenuti adatti.
2. Capire e seguire gli interessi dei propri followers
E’ importante andare a capire quali sono gli interessi specifici del proprio audience, così da poter creare contenuti su misura. Grazie agli analytics è possibile vedere quali pin e quali bacheche stanno andando meglio e scoprire gli altri interessi correlati. Inoltre sempre in analytics è possibile andare a vedere quali sono gli altri interessi (oltre alle nostre bacheche) dei nostri followers. Un aiuto utilissimo!
Un’idea è capire come incorporare nella propria strategia di Pinterest gli altri interessi dei nostri followers; un esempio? Se noi vendiamo dolci e vediamo che i nostri follower sono anche interessati al campeggio e alla vita all’aria aperta possiamo creare una bacheca che racchiude consigli su come cucinare dei dolci con un fornelletto da campeggio, o sui dolci che resistono ai viaggi o ai dolci che non hanno bisogno di essere cotti, e così via…
3. Scrivere delle descrizioni ottimizzate per le ricerche
Anche se per la maggior parte del tempo i Pinner (aka coloro che utilizzano Pinterest in maniera ossessiva compulsiva :)) ) guardano i contenuti sul proprio feed, spesso vengono effettuate delle ricerche, proprio come si fa su Google. Per questo motivo è importante inserire nella descrizione dei pin keyword e tag importanti. In questo modo aiuteremo i Pinner a trovare i nostri contenuti.
Anche se le hashtag non sono così utilizzate come su Instagram e Twitter, spesso vengono utilizzate anche su Pinterest. E’ possibile cliccare su un’hashtag, ma al moment non è possibile cercare un’hashtag. Aggiungere le hashtag fa aumentare il proprio rilievo sulla piattaforma perché l’80% dei pin sono dei re-pin e perciò si porteranno dietro l’hashtag brandizzata che abbiamo aggiunto, facendo sì che questa sia visibile anche sulle bacheche dei nostri followers.
4. Installare un Pinterest Plugin sul proprio sito
Per aumentare i nostri follower e raggiungere il nostro target audience, dobbiamo rendere il più facile possibile per loro il pinnare contenuti dal nostro sito. Il modo più semplice è quello di dotare il sito di un bottone Pin It. Quando qualcuno clicca su Pin It una nuova finestra si aprirà chiedendo all persona di creare il pin e di postarlo su Pinterest. Un modo semplice ed efficace di aumentare i pin dal sito. Esistono diverse possibilità:
- Pinterest Follow Button: Se si è interessati ad aumentare i propri followers su Pinterest.
- Pinterest Pinboard Widget: Questo widget posterà un’immagine anteprima del nostro profilo di Pinterest sul nostro sito, rendendo possibile vedere gli ultimi pin aggiunti e i commenti ricevuti. In questo modo è possibile incanalare i propri follower verso la nostra pagina di Pinterest anzichè sperare che pinnino contenuti dal sito.
- WordPress Pinterest Pin It Button: Uno strumento per i blog o siti in WordPress che permette di mostrare un bottone Pin It quando qualcuno passa il mouse sopra un’immagine, aumentando così la possibilità che lo stesso pinni il contenuto dal proprio sito.
Queste sono alcuni accorgimenti per migliorare la visibilità su Pinterest. Avete altri consigli? Come utilizzate Pinterest e come riuscite a raggiungere il vostro audience?
Altri articoli interessanti su Pinterest: consigli su come utilizzare gli analytics, Pinterest Buy Button, 6 strumenti per il visual marketing