La possibilità di acquistare beni o servizi attraverso la rete è stato un fenomeno che ha cambiato radicalmente il Web e a cambiare quest’ultimo è stato la navigazione attraverso gli smartphone. Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile poter comprare un biglietto di areo oppure un paio di jeans attraverso pochi passaggi sul cellulare ma ora, grazie allo sviluppo delle app, è diventato molto più semplice. Secondo tutti gli esperi il prossimo futuro del commercio online sarà attraverso l’intelligenza artificiale. Vediamo allora come monetizzare un chatbot.
Risposte
Le applicazioni legate alla messaggistica sono sempre più popolari e il loro utilizzo cresce di anno in anno. Era quindi scontato che venissero usato per attivare una maggiore interazione fra utente e brand per i propri bisogni, soprattutto da parte dei brand. Secondo molti esperti che le chatobot diventeranno come un commesso virtuale al quale fare tutte le domande possibili legate al bene o al servizio che vogliamo acquistare, come se fossimo all’interno di un negozio. Il segreto del successo è quindi sviluppare il chatbot in modo che possa dare più risposte possibili senza che l’utente si debba rivolgere al brand in un altro modo oppure uscire dalla conversazione e potenzialmente perdere l’acquisto, perché non ha ricevuto risposta a tutti i quesiti richiesti.
Pubblicità
Altro metodo per monetizzare attraverso l’utilizzo delle chatbot è quella della pubblicità. E’ possibile infatti che aziende di marketing possano comprare spazi all’interno di chatbot di giornali, per esempio, per inserire la notizia di un prodotto oppure il codice per uno sconto su un determinato acquisto. Questa però potrebbe risultare un arma a doppio taglio. Infatti è fondamentale che questi spazi pubblicitari non finiscano per far mancare d’interesse da parte dell’utente verso il chatbot.
La prossima terra promessa dove far crescere le chatbot è WhatsApp. La app di messaggistica verde ancora non prevede la possibilità di invio di messaggi attraverso l’Intelligenza Artificiale ma i rumors riguardo il lavoro degli sviluppatori verso questo nuovo aggiornamento sono sempre più insistenti. Essendo indiscutibilmente l’app di questo genere più popolare, è sicuro che quando verrano introdotti i chatbot, saranno tantissimi i brand e non, che vorranno utilizzare questo nuovo enorme potenziale.