La privacy nel mondo dei social network è uno dei temi al centro del futuro del rapporto degli utenti con questi ultimi. Nella maggior parte dei casi infatti le piattaforme di questo tipo hanno su questo piano impostato, in maniera default diciamo, un sistema di privacy aperto, cioè che quello che viene pubblicato o i dati che ci riguardano sono disponibili per essere visti da tutti. Uno di questi contenuti impostati in maniera automatica come pubblica è quella della lista di amici. Vediamo quindi quali sono i passaggi necessari su come nascondere la lista amici su Facebook.
Dal PC
Una volta cliccato su Amici, sotto l’immagine copertina, bisogna fare click sull’icona della matita che si trova in alto a destra e selezionare la voce Modifica privacy nel menu che compare. A questo punto si dovrà decidere se impostare su Amici o Solo io o le altre opzioni presenti nel menu a tendina posizionato di fianco alla voce Lista degli amici e fare click sul pulsante Fine per salvare i cambiamenti. Nella opzione Personalizzata si può scegliere con quale persona o con quali gruppi di persone si può decidere se far vedere o non far vedere.
Da smartphone
Attraverso l’applicazione di Facebook disponibile sugli smartphone non è possibile modificare la privacy relativa alla lista di amici. Per poterlo fare tramite i cellulari bisogna entrare all’interno del social network con il browser presente. Una volta dentro la pagina del profilo personale bisogna andare sulla scheda Amici che si trova sotto le informazioni. A questo punto, a metà schermo sulla destra, comparirà lo stato della privacy di chi può vedere la lista degli amici.
Limiti
Decidendo di nascondere la propria lista di amici, non si può evitare che le persone con amici in comuni possano visualizzare le connessioni presenti. In più il proprio nome comparirà sempre nelle liste dei contatti degli amici, a meno che anche loro non abbiano provveduto a impostare come privata il loro elenco di amici.