Come ottenere lead grazie a blog e content marketing
Il blog è uno strumento fondamentale nella ricerca di nuovi potenziali clienti e contatti qualificati. Grazie a questo il business aziendale può davvero raggiungere performance importanti. Ma la domanda che in molti si pongono è: come ottenere lead?. La risposta è ovviamente nei contenuti e nella loro qualità. Più questa è alta e più sarà facile che gli utenti possano interessarsi ad essi e al brand o all’azienda.
Come ottenere lead: alcuni consigli pratici
Gestire un blog aziendale non è affatto semplice. Servono dedizione, tempo e competenza: solo così il blog diventa realmente uno strumento capace di attirare nuovi contatti. Ma partiamo dalla base: il blog non dovrà essere riempito di contenuti tanto per fare, servono contenuti utili. SGli utenti all’interno del blog dovranno trovare le risposte ai loro dubbi, ai loro problemi e alle loro curiosità. Sono 4 le domande a cui un post deve rispondere:
- Leggerei questo post?
- Cosa insegna?
- In cosa li aiuta?
- Quale problema dei lettori risolve?
La best practice sarebbe quella di analizzare il pubblico e comprenderne le richieste per poi scrivere contenuti ad hoc: almeno un articolo a settimana per almeno 2/3 mesi.
I contenuti però non devono essere dei semplici spot ma devono essere inseriti all’interno di un piano editoriale. Questo deve essere studiato attentamente e deve programmare i contenuti in maniera impeccabile, ovvero evitando di parlare di argomenti “fuori stagione”. All’interno si inseriscono i potenziali titoli degli articoli e se ne scrive un breve sommario di modo che, anche dopo alcune settimane, l’autore designato possa riprendere il filo del discorso.
Per ottenere lead servono inoltre delle call to action, ovvero i clienti devono essere invitati ad un’azione al termine di ogni post prodotto. Un metodo ottimale per aumentare le conversioni e consentire all’azienda o al brand di ottenere contatti pronti a usufruire dei suoi prodotti o dei suoi servizi.