I tuoi lettori condividono i tuoi contenuti? Considerando che i contenuti devono avere valore per essere condivisi, quello che potrebbe mancare se non lo fanno è l’ottimizzazione del sito per renderli più facili da condivider. Nonostante l’SEO sia importante e anche la promozione a pagamento uno degli strumenti più potenti a disposizione è il passaparola che può rendere i tuoi contenuti virali.
Vediamo quindi come ottimizzare siti per condivisioni sui social media
1. Scrivere contenuti che abbiano valore per essere letti e condivisi
Benchè questo non sia un consiglio tecnico, è fondamentale creare degli articoli che abbiano un loro valore dal punto di vista del contenuto: se nessuno lo trova interessante, perché dovrebbe condividerlo? Tutti i tecnicismi sull’ottimizzazione SEO o sugli strumenti e widget da inserire non serviranno se i contenuti non sono scritti bene e di valore.
2. Mostra le tue condivisioni
Dopo aver scritto un contenuto convincente anche mostrare un gran numero di condivisioni già realizzate può convincere i lettori che quello che stanno leggendo è un articolo di prim’ordine. In più i lettori sono più portati a condividere articoli che sono già stati condivisi.
3. Utilizza un sito “Amico dei Social”
Se gestisci il tuo sito su WordPress, è possibile scaricarlo sul computer e installare gli strumenti per le condivisioni da zero. Ma per chi avesse meno dimestichezza con l’HTML, la maggior parte dei siti permette di aggiungere gli strumenti social con un solo click.
4. Integra i commenti di Facebook
Se sei interessato a inserire i commenti ai tuoi articoli, uno dei metodi più semplici ed efficaci è integrare quelli che arrivano da Facebook, così da aumentare le chance che altri commentino. Il plugin per commenti di Facebook, permette inoltre a tutti di fare il login tramite Facebook per lasciare il proprio commento, così da renderlo (praticamente) aperto a tutti.
5. Crea degli ottimi Metadata
Avete mai provato a condividere un articolo su Facebook e vi siete ritrovati con un bruttissimo link che nessuno leggerebbe mai? Ecco…. che cosa avete fatto a quel punto? Avete chiuso la finestra e vi siete dimenticati di quel bellissimo articolo che volevate condividere appena un minuto fa! Ottimizzate i votri articoli in modo che nel momento in cui qualcuno clicca il pulsante ‘Share’ il plugin carichi automaticamente un’immagine, un titolo e una descrizione (ecco cos’è un Metadata). Tutti i contenuti sul sito dovrebbero averli.
6. Ottimizza le tue immagini per i social
Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest utilizzano tutti dimensioni di immagini differenti, nomi different e anche regole diverse per il numero di caratteri da aggiungere alla descrizione. Purtroppo non esiste un’unica dimensione che vada bene per tutti, ma cercare di ottimizzare le immagini a seconda del canale social media che si pensa il lettore utilizzerà è importante. (Per la guida alle dimensioni delle immagini leggete questo articolo).
Cosa ne pensate? Voi utilizzate altri accorgimenti?
Fonte: SocialMediaToday