Come promuovere un evento su Facebook? Capita spesso che quando ci si trova a proporre eventi ad amici o conoscenti, la prima reazione che si sente dire è “dove lo trovo l’evento su Facebook?”. Questo sta a dimostrazione che per il corretto successo di una manifestazione, la presenza su questo social network deve essere precisa e gestita in maniera da rendere l’attesa dell’evento già parte di esso.
Esistono alcune strategie su come promuovere un evento targato Facebook che possono aiutare nel suo successo.
Superare lo spam
Il primo fattore da tenere in conto è come far prevalere il nostro evento rispetto agli altri, per non farlo passare come comune Spam. Si dovrà quindi partire dal creare un evento da una Pagina Facebook rispetto ad un profilo, in modo che chi riceve l’invito possa già farsi una idea dell’argomento della manifestazione in base da chi ha ricevuto l’invito.
Coinvolgere
Una volta catturata l’attenzione degli utenti bisognerà mantenerne vivo l’interesse. Il modo migliore è il coinvolgerli, svelandao un pezzo per volta il programma della manifestazione, come per esempio se si tratta di un concerto i cantanti che si esiberanno. Ogni novità sulla programma avrà il potenziale di essere condivisa da chi segue l’evento.
Occhio agli Insight
Tenere d’occhio gli Insight degli eventi è fondamentale quanto una grafica accattivante. Chi organizza un evento ha la possibilità di vedere quanti e come si evolute nel tempo:
• il numero di persone raggiunte;
• il numero di persone che ha visualizzato l’evento;
• il numero di persone che risposte fornite
Cronaca live dell’evento
La gestione dell’evento non si conclude con l’inizio dello stesso. Anche durante la manifestazione è importante inserire contenuti che facciano da cronaca all’evento, come per esempio le foto oppure usare le dirette Facebook Live.
Una volta terminato l’evento i post e le foto della manifestazione fatta dagli organizzatori ma anche condividere quelli fatti da chi è stato presente. Per questo sarà importante durante la promozione syu Facebook lanciare un hashtag da condividere con i partecipanti, in modo che lo usino al momento di postate foto e video.
Sponsorizzarlo
Facebook permette anche di sponsorizzare il proprio eventp. In base al budget che si ha a disposizione, si potrà decidere come e quanto si vuole condividere l’evento.