Come Promuovere un libro sui Social Media: ecco le migliori 5 strategie

Sei uno scrittore e ti chiedi Come Promuovere un libro sui Social Media?
Oggi il sogno di pubblicare un libro è di tanti. Secondo i dati relativi al mercato del libro 2019 pubblicati dall’AIE, l’Associazione Italiana Editori, l’Italia è il sesto paese per novità letterarie pubblicate in un anno. Infatti sono ben 74.695 i libri che escono nell’arco dell’anno, il che equivale a circa 204 libri al giorno.
I dati lasciano intendere che la competenza è tanta, ed emergere per uno scrittore è difficile, soprattutto quando non è affiancato da un editore che organizza incontri e presentazioni nelle grandi catene di librerie.
Per fortuna, i Social Media aiutano ad ampliare la fetta di mercato per guadagnarsi dei lettori, ma per sfruttare al meglio il loro potenziale bisogna lavorare su una strategia.
Ecco 5 consigli su come promuovere un libro sui Social Media.
Scegliere i canali giusti
Innanzitutto, bisogna partire scegliendo i canali giusti. Su quali piattaforme sono più presenti i tuoi potenziali lettori? Per capirlo devi, prima di tutto, capire quali sono i tuoi potenziali lettori, quindi studiare il target. Chiediti quanti a quale fascia di età si rivolge il tuo libro, in questo modo capirai su quale Social curare la tua presenza e che tipo di comunicazione usare con i tuoi follower.
Pianificare i contenuti
Pianifica i post in anticipo e avrai sempre i contenuti giusti da pubblicare.
Prima di pubblicare un post chiediti: è davvero utile per i miei follower? I post troppo autoreferenziali ti penalizzano, quindi cerca di offrire anche contenuti di valore, che arricchiscano e coinvolga chi ti segue. Ad esempio, se sei uno scrittore di romanzi storici potresti pubblicare una classifica dei libri che ti hanno ispirato appartenenti a quel genere e chiedere ai tuoi follower un’opinione.
Fare Storytelling
Quando parli del tuo libro, invece, è importante fare anche dello Storytelling. Scoprire cosa c’è dietro le quinte rende i lettori più vicini al tuo lavoro e li incuriosisce. Pubblica una foto di te mentre scrivi o racconta degli aneddoti riguardanti la scrittura.
Organizzare una diretta
Il vantaggio di organizzare una diretta sui social è che tutti possono partecipare, abbattendo le distanze geografiche. Sfrutta questa possibilità organizzando una diretta su Facebook o su Instagram per parlare del tuo libro. Annuncia l’evento pubblicando un post in anticipo e specifica che sarai disponibile a rispondere alle domande in diretta. Per stuzzicare la curiosità, potresti fornire ai partecipanti un’anteprima del tuo libro in formato digitale.
Fare campagne di Advertising
Per ottenere più visibilità, e quindi ampliare i tuoi potenziali lettori, considera la possibilità di sponsorizzare i tuoi contenuti. Il vantaggio della pubblicità on-line rispetto a quella off-line è che puoi ottenere dei risultati soddisfacenti con un budget contenuto. Inoltre, grazie all’adv puoi analizzare le statistiche per capire se stai facendo un buon lavoro.